CALENZANO – Cresce il numero dei richiedenti il contributo affitto. Nel 2014 al Comune di Calenzano le domande sono cresciute e in questi giorni è stato messo in pagamento il saldo dei contributi affitto 2014.
“Il numero totale degli inquilini in regola con tutte le attestazioni contrattuali e di reddito – e quindi destinatari del contributo – ha spiegato il vicesindaco e assessore alle politiche abitative Enrico Panzi – si ferma però a 108, una cifra sotto controllo e abbastanza lontana dai numeri precedenti l’introduzione del nostro Redditometro, strumento di equità che favorisce il benefico ricambio dei soggetti percipienti; va tuttavia considerata anche la crescita progressiva delle morosità, che ai sensi di legge fa perdere i requisiti per presentare la domanda di contributo”.
Tra acconto e saldo, per il bando 2014 il Comune ha erogato complessivamente quasi 114mila euro, finanziati per oltre la metà, 60mila euro, con budget interamente comunale, mentre il rimanente è stato coperto con fondi regionali.
“I numeri sotto controllo e la scelta di mantenere il nostro budget su livelli importanti – ha concluso Panzi – ci hanno consentito di liquidare il contributo a tutti gli aventi diritto, nessuno escluso”. Ci si è concentrati ovviamente sulla fascia degli inquilini meno abbienti, con percentuali definitive pari al 51% del massimo di legge per la fascia più bassa e il 20% del massimo di legge per la fascia più alta. Una boccata d’ossigeno per tanti calenzanesi che pagano l’affitto mensile in modo puntuale e che paradossalmente proprio per questo rischiavano di trovarsi in grande difficoltà”.
Contributi affitti, in pagamento il saldo 2014
CALENZANO – Cresce il numero dei richiedenti il contributo affitto. Nel 2014 al Comune di Calenzano le domande sono cresciute e in questi giorni è stato messo in pagamento il saldo dei contributi affitto 2014. “Il numero totale degli inquilini in regola con tutte le attestazioni contrattuali e di reddito – e quindi destinatari del […]
