Cartonificio, pronta la rimozione della copertura

SESTO FIORENTINO – Piano piano si torna alla normalità dopo il maltempo dei giorni scorsi. L’aspetto più delicato è quello del tetto scoperchiato del Cartonificio fiorentino e il rischio amianto. Il Comune fa sapere che i tecnici sono in costante contatto con l’Asl e la proprietà del Cartonificio Fiorentino per la pronta rimozione della copertura […]

SESTO FIORENTINO – Piano piano si torna alla normalità dopo il maltempo dei giorni scorsi. L’aspetto più delicato è quello del tetto scoperchiato del Cartonificio fiorentino e il rischio amianto. Il Comune fa sapere che i tecnici sono in costante contatto con l’Asl e la proprietà del Cartonificio Fiorentino per la pronta rimozione della copertura in amianto dell’edificio, attualmente eseguita da una ditta specializzata, e garantire così il riavvio dell’attività lavorativa dello stabilimento di viale Ariosto.
Per il corretto smaltimento di eventuale materiale in amianto da parte delle utenze domestiche, secondo quanto stabilito dall’ordinanza del sindaco, i cittadini potranno utilizzare il kit messo a disposizione da Quadrifoglio. Le aziende dovranno procedere alla messa in sicurezza e allo smaltimento del materiale pericoloso secondo le procedure previste da Arpat. La rimozione dei frammenti di amianto che si trovano in spazi pubblici è a carico di Quadrifoglio.
Intanto tutte le strade sono state riaperte al traffico e che è in corso il ripristino della segnaletica stradale. Molti sono stati, infatti, i cartelli divelti dal forte vento della notte tra mercoledì e giovedì della scorsa settimana. Restano chiuse le palestre Fischi e Luminati, mentre giovedì prossimo verrà riaperta la palestra Scarlini. La piscina comunale è di nuovo utilizzabile.
Per i privati che devono eseguire lavori di ripristino ai propri immobili per danni causati dal vento, l’occupazione del suolo pubblico è gratuita. Gli interessati possono compilare il modulo disponibile sul sito del Comune