CAMPI BISENZIO – Il forte vento che nelle ultime ore ha soffiato sui Comuni della Piana ha creato notevoli danni anche a Campi Bisenzio. E dopo le parole di ieri del sindaco Emiliano Fossi, oggi è la volta del presidente del consiglio comunale campigiano Alessio Colzi: “Voglio esprimere la più assoluta vicinanza della presidenza del consiglio a tutti i cittadini e le imprese che hanno subito dei danneggiamenti o visto interrotta la propria attività. Per quanto possibile, cercheremo di sollecitare un intervento degli enti di livello superiore, diretti a supportare tutti coloro che hanno subito i danni maggiori, prendendo atto del fatto che in questi casi solo Regione e Governo sono in grado di fornire un adeguato sostegno economico”. Colzi, poi, entra ancora di più nel merito della questione, con un particolare riferimento alla chiesa di Limite: “L’esempio più visibile e doloroso è quello del sollevamento di parte dei pannelli in rame della chiesa dell’Autostrada a Limite. La chiesa di Michelucci è uno dei simboli non solo di Campi ma di tutto il paese e a nome di tutti i consiglieri comunali, sperando di fare cosa gradita alla cittadinanza, ho provveduto a far inoltrare una lettera alla Società Autostrade, alla Curia e alla Sovrintendenza, al fine di restituire a tutti quanti la piena funzionalità e bellezza dell’edificio:
“Spett.le ente, come già sicuramente sarete informati, la straordinaria ondata di maltempo che ha investito il paese, ha provocato danni consistenti non solo a numerose proprietà di privati, ma anche al patrimonio pubblico. In particolare vorrei segnalare, a nome dell’organo istituzionale che rappresento, i gravi danneggiamenti subiti dalla copertura della chiesa di San Giovanni Battista all’Autostrada, posta nel Comune di Campi Bisenzio, ma patrimonio assoluto dell’architettura italiana e mondiale. Ho potuto verificare con piena soddisfazione, che sono già in corso gli interventi di rimozione dei pannelli in rame divelti dal vento, onde evitare ulteriori problemi di incolumità sia per la chiesa che per le attività e le abitazioni vicine. Con la presente, sono qui a sollecitare una collaborazione immediata e produttiva tra il vostro e gli altri enti coinvolti a livello tecnico, artistico ed economico, al fine di procedere al ripristino della copertura e alla messa in sicurezza dell’edificio nel più breve tempo possibile, al fine anche di garantirne l’integrità dal punto di vista artistico e strutturale. La presidenza del consiglio comunale di Campi Bisenzio è a disposizione per fornire qualsiasi tipo di supporto eventualmente richiesto”.