Panoramica di Monte Morello: monitoraggio quotidiano

SESTO FIORENTINO – Soddisfazione da parte del sindaco metropolitano Dario Nardella per l’apertura del tratto della “Panoramica di Monte Morello” (la provinciale 130) chiusa per una frana nel febbraio dello scorso anno alla Fonte dei Seppi (km 7+200). “E’ un provvedimento provvisorio – spiega Nardella – ma consente alla strada di respirare, grazie a un […]

SESTO FIORENTINO – Soddisfazione da parte del sindaco metropolitano Dario Nardella per l’apertura del tratto della “Panoramica di Monte Morello” (la provinciale 130) chiusa per una frana nel febbraio dello scorso anno alla Fonte dei Seppi (km 7+200). “E’ un provvedimento provvisorio – spiega Nardella – ma consente alla strada di respirare, grazie a un by pass, in attesa che siano sbloccati i finanziamenti per l’intervento definitivo”. Il progetto di sistemazione è pronto dal luglio scorso. In assenza di fondi, gli uffici della Città Metropolitana hanno realizzato un by pass a monte del movimento franoso, di circa 80 m, con un’unica corsia di marcia di 3.50 metri, sfruttando aree oggetto di esproprio. La strada è riaperta con senso unico alternato regolato a vista, limite di 30 km/h e limitazione di transito a 35 quintali. Il progetto esecutivo dell’intervento di ripristino, dell’importo complessivo progetto 367.100 euro e per una durata di lavori calcolata in 95 giorni è pronto per ripristinare la sede stradale della Sp 130, per un tratto di circa 100 metri. La strada già lesionata dalla frana è stata interessata da piogge abbondanti che l’hanno resa più fragile. Gli interventi prevedono il risanamento della parte compromessa di strada, il ripristino della regimazione superficiale Panoramica morello bypass (7)mediante un sistema di canalizzazioni efficiente e il controllo delle acque profonde, tramite la realizzazione di appositi sistemi di drenaggio. Il bypass non interviene sulle cause del movimento franoso e potrà essere oggetto di ulteriore chiusura nel caso non siano riscontrate le condizioni minime di sicurezza per il transito. L’arteria provvisoria sarà comunque chiusa al momento della realizzazione dell’intervento definitivo. Nel frattempo verrà disposto un monitoraggio quotidiano delle condizioni da parte del servizio Global Service che ha in gestione la SP 130.