SIGNA – Signa sconosciuta, poco nota, angoli e scorci “dimenticati”. A questi angoli cittadini il Comune e l’associazione Scambi internazionali ha dedicato il Calendario 2015.
“Dopo quasi venti anni di calendari, nei quali sono state ricordate eccellenze e particolarità sia di Signa che dei paesi gemellati – dice l’asessore Giampiero Fossi – con un’attenzione particolare rivolta agli aspetti storici e artistici di una realtà ricca come la nostra, per il 2015 è stato deciso di percorrere luoghi meno conosciuti del nostro paese ponendo la nostra attenzione verso visuali non sempre accessibili”.
“Angoli nascosti e sconosciuti di Signa” è appunto il titolo di un calendario composto da pagine che spaziano fra elementi urbani e naturali fotografati da punti di osservazione abbastanza inusuali. Il sindaco Alberto Cristianini, l’assessore alla cultura Giampiero Fossi e il presidente dell’Associazione Scambi Internazionali Maurizio Catolfi, presentando il calendario 2015 pensano di poter offrire ai molti appassionati di Signa immagini perlopiù inconsuete di luoghi, visti da altrove, conosciutissimi e di porgere, a chi Signa non la conosce ancora bene, l’occasione per ricercare la bellezza di ambienti da vivere di cui il territorio signese è pieno. Durante lo scorrere dei mesi, inoltre, è possibile incontrare, accanto ai Santi e alle lune, la segnalazione di eventi importanti relativi alla realtà di Signa.
Il calendario può essere ritirato gratuitamente presso il Palazzo Comunale fino all’esaurimento delle copie.
Scorci di Signa meno noti nel Calendario 2015
SIGNA – Signa sconosciuta, poco nota, angoli e scorci “dimenticati”. A questi angoli cittadini il Comune e l’associazione Scambi internazionali ha dedicato il Calendario 2015. “Dopo quasi venti anni di calendari, nei quali sono state ricordate eccellenze e particolarità sia di Signa che dei paesi gemellati – dice l’asessore Giampiero Fossi – con un’attenzione particolare […]
