CALENZANO – C’è anche la divisa indossata da Vittorio De Sica nel film “Pane, amore e fantasia” con Gina Lollobrigida nella mostra dedicata ai 200 anni dell’Arma dei Carabinieri allestita al centro espositivo St.Art di via Garibaldi e curata da Agostino Barlacchi. Tra le molte curiosità presenti nella mostra che resterà aperta fino al 17 gennaio, anche alcuni “oggetti” recuperati dal Nucleo dei Nas: dal prosciutto ai farmaci taroccati fino all’olio.
Uno spazio è riservato anche ai nuclei del Patrimonio Artistico con i loro ritrovamenti e una Banca dati da far invidia a 007, e uno al lavoro del Nucleo Sanità che si occupa di ambiente. Nella mostra si ricostruisce attraverso oggetti del passato e del presente i 200 anni di attività dell’Arma dei carabinieri a partire dal 1814 fino ai nostri giorni. Ci sono le auto dal lampeggiante blu dai film “Milano spara” o quelle degli anni 60′ le “gazzelle” così chiamate per la loro velocità nel traffico, poi l’Alfa matta nome dovuto al fatto che si arrampicava nei punti più impervi per andare soccorrere i terremotati o alluvionati. Accanto troviamo la ricostruzione della “carica di Pastrengo” , le gualdrappe dei cavalli, le spade, le trombe, della famosa battaglia, le armi, le carabine da cui deriva il nome “Carabinieri” a pietra focaia, a tamburo, a spillo. Ci sono poi le cartoline, i soldatini in pasta, carta, le insegne smaltate delle caserme che contraddistinguono il passare del tempo con la bandiera Sabauda, il fascio littorio, la stella della Repubblica Italiana. Poi l’evoluzione della fiamma a 13 punte riprodotta dalle scenografie Barbaro. La mostra è ad ingresso gratuito. Orario dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 19, sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19. Chiusa il 25 dicembre e il 1 gennaio. Per informazioni: Atc 055.0502161.
Dalla divisa di De Sica in “Pane, amore e fantasia” ai prodotti contraffatti: il 200 anni dell’Arma dei Carabinieri
CALENZANO – C’è anche la divisa indossata da Vittorio De Sica nel film “Pane, amore e fantasia” con Gina Lollobrigida nella mostra dedicata ai 200 anni dell’Arma dei Carabinieri allestita al centro espositivo St.Art di via Garibaldi e curata da Agostino Barlacchi. Tra le molte curiosità presenti nella mostra che resterà aperta fino al 17 […]
