CALENZANO – Con “La Diva Julia” di William Somerset Maugham con Elisabetta Pozzi, si apre sabato 6 dicembre alle 21.15 la nuova stagione del Teatro Manzoni che va “Oltre”. Oltre è, infatti, il titolo della stagione artistica del Teatro di via Mascagni che vedrà sulla scena attori come Amanda Sandrelli, Isabella Ragonese e autori quali Stefano Massini.
Il 20 dicembre Renata Palminiello e Valentina Sperlì portano in scena “Maledetto nei secoli l’amore”, mentre il 10 e l’11 gennaio arriva l’ultima produzione del Teatro delle Donne “Tale madre, tale figlia” di Laura Forti con Amanda Sandrelli e Elena Ferri. Lo spettacolo verrà presentato anche per le scuole medie di Calenzano e per le medie e medie superiori dell’area fiorentina, accompagnato da incontri con insegnanti e genitori a cura di psicologhe che seguiranno l’allestimento. Il progetto del Teatro delle Donne, con il partenariato del Comune di Calenzano, è arrivato infatti al primo posto tra gli eventi selezionati dalla Provincia di Firenze nell’ambito del bando territoriale sulla cittadinanza di genere e lo spettacolo verrà utilizzato per un progetto di sensibilizzazione sul rapporto fra genitori e figli.
Il 22 gennaio torna “African Requiem”, testo e regia di Stefano Massini con Isabella Ragonese e Luisa Cattaneo, musiche originali di Enrico Fink eseguite dal vivo dai musicisti dell’orchestra Multietnica di Arezzo.
Sempre Massini propone il 7 febbraio la riduzione teatrale dal De Amicis di “Amore e ginnastica”, interpretato dall’ottima attrice e narratrice Silvia Frasson.
Il 6 marzo sul palcoscenico del Manzoni, “Oscar e la dama in rosa”, testo di Eric-Emmanuel Schmitt con protagonista Amanda Sandrelli, questa volta nei panni di un bambino malato di tumore.
L’autore e attore Saverio La Ruina il 28 marzo ritorna al Teatro Manzoni dopo Dissonorata, la Borto e Italianesi, con la nuovissima produzione “Polvere”, che affronta il tema della violenza sulle donne, spostando questa volta la prospettiva sull’uomo. Un tema imprescindibile per il Teatro delle Donne, su cui oggi più che mai è impossibile derogare.
I Cantieri Teatrali Koreja porteranno al Manzoni “La parola padre”, il 18 aprile con sei giovani donne in scena.
Infine dal 7 al 17 maggio la nuova produzione con testo e regia di Stefano Massini, “Shenzen significa inferno” con Luisa Cattaneo.
“Oltre – spiega Maria Cristina Ghelli, presidente del Teatro delle Donne – è il titolo della nuova stagione, ed è proprio quell’oltre a cui tutti noi vorremmo tendere e a cui aspiriamo. L’immagine di un’atleta colta nel momento in cui supera l’ostacolo più alto rende bene il senso del titolo, perché è in quel salto e in quel preciso momento che nasce in una donna la consapevolezza della propria forza, della propria capacità appunto di andare oltre. Il salto dura un attimo, uno spettacolo dura comunque un tempo definito, ma quella consapevolezza e quella forza restano. Ci auguriamo anche nelle nostre spettatrici e spettatori”.
“Oltre” la nuova stagione del Manzoni apre con “La Diva Julia” con Elisabetta Pozzi
CALENZANO – Con “La Diva Julia” di William Somerset Maugham con Elisabetta Pozzi, si apre sabato 6 dicembre alle 21.15 la nuova stagione del Teatro Manzoni che va “Oltre”. Oltre è, infatti, il titolo della stagione artistica del Teatro di via Mascagni che vedrà sulla scena attori come Amanda Sandrelli, Isabella Ragonese e autori quali […]
