CALENZANO – Si parlerà della difficile annata per l’olivicoltura toscana alla diciannovesima edizione della mostra mercato dell’olio extravergine d’oliva di Calenzano, organizzata dall’Atc in collaborazione con il Comune e in programma dal 15 al 23 novembre. E non sarà il solo momento di informazione e confronto sull’agricoluta locale e in particolare sull’olivicotura, infatti, la rassegna di quest’anno, povera di olio, sarà incentrata sugli aspetti economici e tecnici per la produzione olivicola. Sabato 15 novembre alle 17 si terrà una conferenza sul tema “I fitofarmaci”, mentre il 16 novembre saranno due le conferenze in programma: alle 11 quella sull’annata difficile per il settore olivicolo e alle 17.30 suille frodi nell’ambito della produzione dell’olio con la partecipazione del Comandante dei Nas di Firenze. L’olio d’oliva nella gestazione e nella crescita sarà oggetto della conferenza del 22 novembre alle 12, mentre alle 16 si terrà un incontro sul programma di sviluppo rurale 2014-2020 al quale parteciperà l’assessore regionale Gianni Salvadori e alle 17 il tema affrontato sarà: agricoltura e fattorie didattiche. Durante la mostra ci saranno anche gli spazi per i laboratori dei bambini: il 15 alle 16 dedicato al riciclo, il 16 alle 16 Mani in pasta con Slow Food, il 22 alle 15.30 “Conoscere l’olio” e alle 16 “Merenda d’olio” con Sabrina Caterina Rossello.
2014 anno “no” per l’olio, incontri e dibattiti alla Mostra mercato di Calenzano (2)
CALENZANO – Si parlerà della difficile annata per l’olivicoltura toscana alla diciannovesima edizione della mostra mercato dell’olio extravergine d’oliva di Calenzano, organizzata dall’Atc in collaborazione con il Comune e in programma dal 15 al 23 novembre. E non sarà il solo momento di informazione e confronto sull’agricoluta locale e in particolare sull’olivicotura, infatti, la rassegna […]
