CALENZANO – Fettunta, pinzimonio, minestra di pane, zuppa di porri e piatti tipici della tradizione contadina. Un menù saporito e tradizionale condito con l’olio e anche se quest’anno la produzione è scarsa torna la sagra dei mangiari con l’olio nuovo “Ce l’ho con l’olio” curata dall’associazione Assieme e inserita all’interno della mostra mercato dell’olio di Calenzano. Da sabato 15 a domenica 23 novembre dalle 19.30 in poi al Polo espositivo St.Art di via Garibaldi la sagra dei mangiari tradizionali propone un menù da leccarsi i baffi, dal sapore di altri tempi, preparato come si preparava nelle cucine contadine. La sagra, giunta alle 24esima edizione, la domenica è aperta anche a pranzo. E’ necessario prenotare chiamando tutti i giorni dalle 14 alle 19 il numero 3386692996.
La cucina di una volta, torna la sagra “Ce l’ho con l’olio” di Assieme
CALENZANO – Fettunta, pinzimonio, minestra di pane, zuppa di porri e piatti tipici della tradizione contadina. Un menù saporito e tradizionale condito con l’olio e anche se quest’anno la produzione è scarsa torna la sagra dei mangiari con l’olio nuovo “Ce l’ho con l’olio” curata dall’associazione Assieme e inserita all’interno della mostra mercato dell’olio di […]
