Quattro incontri per “Imparare a leggere i classici”

SESTO FIORENTINO – Giovanni Boccaccio e il Decamerone, i classici della letteratura letti ad alta voce per imparare a conoscerli meglio, ad apprezzarne sfumature e aspetti che, a volte, nella lettura scolastica o silenziosa, sfuggono. “Imparare a leggere i classici” è il tema di quattro incontri promossi dall’associazione Liberarte che si terranno alla Biblioteca Ragionieri […]

SESTO FIORENTINO – Giovanni Boccaccio e il Decamerone, i classici della letteratura letti ad alta voce per imparare a conoscerli meglio, ad apprezzarne sfumature e aspetti che, a volte, nella lettura scolastica o silenziosa, sfuggono. “Imparare a leggere i classici” è il tema di quattro incontri promossi dall’associazione Liberarte che si terranno alla Biblioteca Ragionieri di Doccia. Le letture, curate dall’attore Alessandro Calonaci, saranno guidate da Andrea Matucci dell’Università di Siena. Il primo incontro sarà il 20 novembre dal titolo “Dopo la peste. L’utopia di un mondo nuovo”, il 27 novembre sarà la volta di “Aristocratici e borghesi: una convivenza possibile”, seguirà “Natura, istinto d’amore” il 4 dicembre ed infine l’11 dicembre sarà la volta di “L’intelligenza: la parola e la beffa”. Gli incontri si terranno alle 21.15 nella sala Vincenzo Meucci.