La storia della Casa del Popolo di Quinto Alto per il suo centenario

SESTO FIORENTINO – In occasione dei cento anni della Casa del popolo di Quinto Alto, oggi, domenica 19 ottobre, alle 17 verrà  inaugurato un bassorilievo commemorativo in ceramica opera dell’artista Roberto Ceccherini. A seguire, alle ore 18, verrà presentato  il libro “Storia di una Cooperativa La Concordia di Quinto Alto”, di Monica Benvenuti e Francesca […]

SESTO FIORENTINO – In occasione dei cento anni della Casa del popolo di Quinto Alto, oggi, domenica 19 ottobre, alle 17 verrà  inaugurato un bassorilievo commemorativo in ceramica opera dell’artista Roberto Ceccherini. A seguire, alle ore 18, verrà presentato  il libro “Storia di una Cooperativa La Concordia di Quinto Alto”, di Monica Benvenuti e Francesca Gambacciani. Il libro è stato realizzato grazie ad una rilettura e riorganizzazione dell’archivio storico delle sedute della vecchia cooperativa, presente a Quinto già nel 1884; dai vecchi documenti, foto e schede è emersa la storia del quartiere, della città, di eventi politici ormai dimenticati, nel solco del movimento operaio e cooperativistico italiano. A presentare il libro il presidente di Arci Firenze Jacopo Forconi.