“Liberi di pedalare”: si parte domenica alle 8 da piazza Dante

CAMPI BISENZIO/SIGNA – Settant’anni dalla liberazione, cinque presidenze del consiglio insieme nell’organizzazione: sono questi i numeri dell’edizione 2014 di “Liberi di pedalare”, la pedalata cicloturistica sui sentieri della memoria ovvero attraverso i luoghi simbolo del fronte sull’Arno distrutti nell’agosto del 1944. L’iniziativa, in programma domenica prossima, 19 ottobre, è organizzata dai Comuni di Firenze, Campi […]

CAMPI BISENZIO/SIGNA – Settant’anni dalla liberazione, cinque presidenze del consiglio insieme nell’organizzazione: sono questi i numeri dell’edizione 2014 di “Liberi di pedalare”, la pedalata cicloturistica sui sentieri della memoria ovvero attraverso i luoghi simbolo del fronte sull’Arno distrutti nell’agosto del 1944. L’iniziativa, in programma domenica prossima, 19 ottobre, è organizzata dai Comuni di Firenze, Campi Bisenzio, Signa, Lastra a Signa e Scandicci con partenza alle 8 da Campi per arrivare intorno alle 11.30 al Ponte Santa Trinita dopo aver “toccato” appunto i luoghi più simbolici all’epoca della liberazione: via XIII Martiri a San Piero a Ponti, piazza Desideri a Signa, piazza del Comune a Lastra a Signa e Badia a Settimo a Scandicci per poi tornare indietro, lungo la pista ciclabile che dalle Cascine porta verso i Renai per fermarsi a pranzo, preparato dai volontari della Pubblica Assistenza di Signa e aperto a tutti, all’interno del parco. A presentare l’appuntamento di domenica, questa mattina a Lastra a Signa, i quattro presidenti dei consigli comunali: Daniele Lanini (Scandicci), Gemma Pandolfini (Lastra a Signa), Paola Bettarini (Signa) e Alessio Colzi (Campi Bisenzio). E tutti e quattro, oltre a ribadire l’importanza dei settant’anni dall’agosto e settembre del 1944, quando i rispettivi Comuni furono liberati dai nazifascisti, si sono soffermati su altri aspetti come la possibilità di muoversi grazie a una mobilità più ecologica ma anche quella di vivere maggiormente i centri storici, non solo nella giornata di domenica ma anche in prospettiva futura. Ogni “tappa” sui luoghi della memoria, inoltre, sarà caratterizzata da un momento di ricordo mentre tutti i partecipanti ravviveranno ulteriormente la pedalata grazie a tanti palloncini bianchi, rossi e verdi. Appuntamento quindi alle 8 in piazza Dante a Campi per il via a “Liberi di pedalare”, alle 9 previsto l’arrivo a Signa, alle 9.30 a Lastra a Signa, alle 10 a Scandicci e alle 11 a Firenze in via di Ugnano per poi dirigersi verso il Ponte Santa Trinita.