SIGNA – E’ tempo di premiazione per la seconda edizione del concorso di scultura intitolato a Maria Grazia Vaccari. L’appuntamento è per domenica prossima, 19 ottobre (nella foto un momento dell’inaugurazione della statua vincitrice della prima edizione del concorso, collocata nel parco dei Renai il 6 settembre scorso), alle 18 nella chiesa di San Lorenzo. Con questo premio, infatti, la Pro loco signese intende perseguire nel solco tracciato da Maria Grazia Vaccari, “sensibile ed esperta conoscitrice dell’arte e della scultura e offire un’occasione di confronto con le forme e i linguaggi dell’arte contemporanea”. Il concorso, oltre al patrocinio del Comune di Signa, ha il sostegno della Fondazione Alimondo Ciampi, della Banca di Credito Cooperativo di Signa e della Società Progetto Renai e non a caso “La scelta del parco dei Renai per la collocazione dell’opera vincitrice – si legge in una nota – risponde alla necessità di consentire uno spazio di riflessione culturale e artistica in un luogo pubblico solitamente dedicato allo svago e al riposo”. L’intento della Pro loco è comunque quello di valorizzare le risorse culturali e ambientali del Comune di Signa, “cercando di mantenerne vive le tradizioni: la lavorazione della creta rappresenta infatti un tratto distintivo e peculiare di Signa, a ulteriore testimonianza della fecondità artistica del territorio signese”.
Concorso di scultura “Maria Grazia Vaccari”: domenica la premiazione
SIGNA – E’ tempo di premiazione per la seconda edizione del concorso di scultura intitolato a Maria Grazia Vaccari. L’appuntamento è per domenica prossima, 19 ottobre (nella foto un momento dell’inaugurazione della statua vincitrice della prima edizione del concorso, collocata nel parco dei Renai il 6 settembre scorso), alle 18 nella chiesa di San Lorenzo. […]
