SIGNA – E’ arrivato l’autunno e il mondo contadino è in festa: la vendemmia, il raccolto e i paesaggi della nostra campagna ci ricordano che a ottobre la terra della Toscana si colora dei toni caldi della stagione autunnale e i paesi si animano con sagre e feste popolari legate alle tradizioni e ai prodotti tipici locali. A Signa, da alcuni anni, la Pro loco organizza nella terza domenica di ottobre una sagra enogastronomica, “Sapori d’autunno” appunto, ovvero un’intera giornata dedicata ai gusti e ai profumi della nostra terra e della nostra tradizione contadina, una parentesi “colorata” per rimandare il più possibile l’appuntamento con l’inverno. Inoltre, per ricreare l’atmosfera delle festose domeniche contadine, sarà possibile incontrare per le strade di Signa personaggi tipici dei primi anni del secolo scorso, il gruppo rievocativo “Novecento” sfilerà per il paese, accompagnato dalla musica popolare folk della band “La Damigiana”. E per i più piccoli, uno spazio appositamente dedicato a loro, con tanti giochi della tradizione toscana. Dalle 15 alle 18.30 inoltre nella Saletta della ex caserma dei carabinieri di viale Mazzini sarà presente un presidio della Polizia Municipale di Signa che darà informazioni e suggerimenti sulle problematiche della guida in stato di ebbrezza, con filmati, consigli e pre-test. Quindi appuntamento dalle 9 fino a tarda sera in piazza della Repubblica, i portici di viale Mazzini e piazza Cavour. Info: www.prolocosigna.it – info@prolocosigna.it
Domenica 19 tornano i “Sapori di autunno” nel centro di Signa
SIGNA – E’ arrivato l’autunno e il mondo contadino è in festa: la vendemmia, il raccolto e i paesaggi della nostra campagna ci ricordano che a ottobre la terra della Toscana si colora dei toni caldi della stagione autunnale e i paesi si animano con sagre e feste popolari legate alle tradizioni e ai prodotti […]
