SESTO FIORENTINO – Potrebbe essere giunta ad un punto conclusivo la vicenda del Cartonificio Fiorentino, dopo l’incontro tra Progest e Fiera Srl – l’azienda cedente e l’acquirente – che sembrerebbe garantire la continuità nei livelli aziendali. I lavoratori del Cartonificio, lo ricordiamo, lamentavano uno stop nella produzione per mancanza di materia prima, ritenendolo un segnale negativo dopo la cessione sia del Cartonificio che della ditta correlata Ondulati Giusti di Altopascio. “Le due aziende, Progest e Fiera Srl hanno formalizzato un accordo in data 6 ottobre – spiega Giuseppe Gentile, Cgil – sarebbero stati stipulati 2 contratti d’affitto separati, uno per il Cartonificio di Sesto e una per Ondulati Giusti di Altopascio, depositati presso uno studio notarile di Treviso, dove ha see la Progest. Ci muoveremo nei prossimi giorni per richiedere l’informativa necessaria a verificare quanto detto, e abbiamo chiesto anche il coinvolgimento dei Comuni e della Regione Toscana”. Secondo il sindacalista, ad oggi i lavoratori hanno ricevuto soltanto generiche assicurazioni sia riguardo al mantenimento dei livelli occupazionali, sia sul livello della produzione, ma nessuna documentazione certa. Questa mattina i dipendenti del cartonificio si sono riuniti in assemblea per aggiornarsi sull’evolversi della situazione. Al Cartonificio Fiorentino lavorano circa 100 persone, mentre altre 190 sono impiegate alla Ondulati Giusti di Altopascio e un altro centinaio sono nell’indotto (mense, trasporti).
Francesca Gambacciani