Dalla presidenza del consiglio l’invito a partecipare a “Corri la vita”

CAMPI BISENZIO – Campi Bisenzio in pista per “Corri la vita”. Su iniziativa della presidenza del consiglio e l’adesione di tutti i gruppi consiliari, il Comune di Campi Bisenzio si è attivato per promuovere la partecipazione di una propria delegazione all’edizione 2014, dedicata a raccogliere fondi in favore della Lilt (Lega italiana per la lotta […]

CAMPI BISENZIO – Campi Bisenzio in pista per “Corri la vita”. Su iniziativa della presidenza del consiglio e l’adesione di tutti i gruppi consiliari, il Comune di Campi Bisenzio si è attivato per promuovere la partecipazione di una propria delegazione all’edizione 2014, dedicata a raccogliere fondi in favore della Lilt (Lega italiana per la lotta contro i tumori). L’evento è in porgramma domenica 28 settembre a partire dalle 9.30 e prevede una donazione standard pari al costo di iscrizione per la passeggiata di 5 chilometri o la corsa/passeggiata di 13 chilometri. “Abbiamo deciso di sostenere i costi di iscrizione – spiega il presidente del consiglio, Alessio Colzi – per facilitare un’ampia presenza di istituzioni e cittadini campigiani a una iniziativa che ormai è diventata un punto di riferimento in Toscana e non soltanto. L’obiettivo è arrivare questa nostra prima volta a 50 persone, puntando a crescere nei prossimi anni, compatibilmente con il bilancio a disposizione della presidenza, ma consapevoli che le risorse investite contro questa terribile malattia sono risorse investite bene. L’unico invito che facciamo a ciascuno è contribuire anche con una piccola donazione propria, secondo le modalità contenute sul sito dell’evento (pagina http://www.corrilavita.it/donazioni)”. L’ufficio di presidenza del Comune di Campi Bisenzio si occuperà delle procedure di iscrizione. Si invitano pertanto i cittadini interessati, a scrivere all’indirizzo pcc@comune.campi-bisenzio.fi.it per informarsi se restano posti tra quelli messi a disposizione. In caso di risposta positiva, sarà possibile firmare il modulo di iscrizione martedì 16 settembre (9-13; 15.30-18) presso l’ufficio di presidenza al primo piano di Villa Rucellai.