CALENZANO – Due giornate di festa per la Misericordia di Legri. Il 13 e 14 settembre si alterneranno mostre, mercatini, concerti, una esibizione di agility per cani. Ad aprire il programma realizzato in collaborazione con il Centro civico di Legri, la parrocchia di San Severo e le associazioni locali, sabato 13 settembre alle 18 la Compagnia teatrale I Buffallegri con la commedia in vernacolo fiorentino “Veleno per topi”, tre atti di Antonella Zucchini per la regia di Simona Bonaiuti. Al termine (ore 20) pizza e tortelli a volontà (prenotazione ai numeri: 3299195281, 055.8819180).
Il mercatino “Svuotasoffitta della Pieve” sarà allestito nella Compagnia dalle 9 di domenica 14 settembre e alla stessa ora saranno inaugurate le mostre fotografiche di Aldo Covelli “Dagli animali del mondo contadino ai prodotti per l’alimentazione dell’uomo” nei locali del Centro Civico e “Dalla semina al pane” alla cripta della Pieve.
Dopo la celebrazione della Messa (ore 9.45) celebrata dal correttore don Marco Viola, alle 11 è previsto il torneo “AllegriA” per ragazzi con premiazione finale. Nel pomeriggio alle 15 si terrò “Agility e Obedience. Sport col cane” sul terrazzo del Centro civico. Alle 19.30 pizza e tortelli a volontà (su prenotazione). La festa della Misericordia si chiuderà con il concerto d’organo alla Pieve, a cura del maestro Umberto Cerini. L’organo della Pieve risale al diciottesimo secolo, la parte più antica è composta dalle quattro palastre centrali intagliate e dorate a foglie che sono datate sedicesimo secolo.