Dopo il registro elettronico, alla Pescetti arriva il diario 2.0

SESTO FIORENTINO – Sempre più telematica la scuola secondaria di primo grado Pescetti. Come aveva annunciato lo scorso anno, dopo le esperienze con il registro elettronico, da quest’anno didattico entra in funzione il diario 2.0. Per il primo anno, gli studenti che acquisteranno il diario potranno scaricare gratuitamente una App sul proprio cellullare o sul […]

SESTO FIORENTINO – Sempre più telematica la scuola secondaria di primo grado Pescetti. Come aveva annunciato lo scorso anno, dopo le esperienze con il registro elettronico, da quest’anno didattico entra in funzione il diario 2.0. Per il primo anno, gli studenti che acquisteranno il diario potranno scaricare gratuitamente una App sul proprio cellullare o sul tablet e avranno sempre a disposizione tutte le informazioni scolastiche, dai compiti alle giustificazioni. Gli aggiornamenti dei docenti sul registro di classe elettronico saranno sincronizzati su una piattaforma, facilmente consultabile dai ragazzi e genitori grazie   al codice identificativo dell’alunno.
pescetti tablet 6“Grazie a questa novità – ha detto l’assessore alla Scuola, Sara Martini –   gli studenti potranno instaurare con gli insegnanti un rapporto ancora più diretto e personalizzato, indispensabile per un corretto percorso scolastico. Un passo in più verso il futuro dell’educazione. La scuola parla la stessa lingua dei ragazzi, utilizza gli strumenti a loro più familiari per entrare ancora meglio in contatto con loro e accompagnarli in questa fasi così delicata della crescita”.
Il diario 2.0 è facile e colorato, con citazioni, disegni e brevi racconti.  Contiene un libretto scolastico personale delle assenze dell’alunno, il piano di offerta formativa, il regolamento e una presentazione dell’Istituto.
“E’ una nuova modalità di vivere la didattica – ha  spiegato la preside Anna Bergamo – Tradizione e innovazione si fondono in un unico strumento. Infatti gli alunni continueranno ad usufruire della versione cartacea supportata dall’innovativa App. E’ nostra ferma intenzione investire energie nell’innovazione tecnologica per sostenere e favorire la crescita degli alunni di oggi e cittadini di domani”.