Il ricordo di Gianni Cabrini al cimitero di San Miniato

SIGNA – Gianni Cabrini, assassinato dalle truppe nazifasciste il 5 agosto 1944 sarà ricordato domani, 5 agosto alle 18, al cimitero monumentale di San Miniato, dall’Amministrazione Comunale. Oggi il Comune di Signa partecipa ai festeggiamenti della liberazione di Lastra a Signa, mentre il 4 settembre verrà ricordata la liberazione di Signa. Oltre alle vittime dei […]

SIGNA – Gianni Cabrini, assassinato dalle truppe nazifasciste il 5 agosto 1944 sarà ricordato domani, 5 agosto alle 18, al cimitero monumentale di San Miniato, dall’Amministrazione Comunale.
Oggi il Comune di Signa partecipa ai festeggiamenti della liberazione di Lastra a Signa, mentre il 4 settembre verrà ricordata la liberazione di Signa. Oltre alle vittime dei bombardamenti e degli stenti causati dalla guerra gli abitanti di Signa hanno dovuto subire violenze, assassinii, esecuzioni sommarie da parte di un esercito tedesco ormai in ritirata. I nomi dei numerosi civili uccisi dai tedeschi a Signa si aggiungono a quelli dei 13 martiri di San Piero a Ponti e a quello di Gianni Cabrini. “Su Gianni Cabrini è necessario oggi spendere qualche parola in più – dice l’assessore alla cultura Giampiero Fossi – perché, al di là del suo nome inciso all’interno della Cappella dei Caduti del Cimitero Monumentale di San Miniato e di qualche breve racconto in pubblicazioni storiche locali, il suo sacrificio sembra essere dai più dimenticato”.