Forza Italia “Per il piano scuola a Campi pochi fondi”

CAMPI BISENZIO – “Alla Toscana sono toccate le briciole” così i consiglieri di Forza Italia Paolo Gandola e Chiara Martinuzzi sul piano scuola promosso dal Governo. “ A Campi, è andata davvero male e sono stati stanziati appena 85.044 euro e non già i generici ‘quasi 100.000’ annunciati dal sindaco  La cifra destinata a Campi […]

CAMPI BISENZIO – “Alla Toscana sono toccate le briciole” così i consiglieri di Forza Italia Paolo Gandola e Chiara Martinuzzi sul piano scuola promosso dal Governo. “ A Campi, è andata davvero male e sono stati stanziati appena 85.044 euro e non già i generici ‘quasi 100.000’ annunciati dal sindaco  La cifra destinata a Campi Bisenzio che dispone di ben 19 scuole statali è stata davvero infinitesimale. Meglio di Campi si sono classificati i Comuni di Montaione ad esempio, con appena 3 scuole al quale sono stati attribuiti 130mila euro, Certaldo con 4 scuole al quale sono stati attribuiti 179.600,  Vinci con 4 scuole a cui sono tati attributi 86.443. Meglio ancora Signa al quale sono stati attribuiti ben 815. 361 euro, Bagno a Ripoli (610.688 euro) Lastra a Signa (150.000) e San Casciano (135.000). Campi Bisenzio ha ricevuto una cifra di poco superiore a quella destinata al Comune di Greve in Chianti e ha ricevuto finanzianti solo per il progetto #ScuoleBelle e nessun finanziamento per il progetto #Scuolesicure. Siamo certi che tutte le scuole di Campi siano sicure e non necessitino di alcun intervento volto a migliore i sistemi e le dotazioni di sicurezza?”
Per Forza Italia si tratta della “ennesima occasione persa”.
“Durante la scorsa consiliatura l’allora Popolo della Libertà aveva deciso di visionare tutte le strutture scolastiche presenti sul territorio campigiano. I risultati di tale  iniziativa “Il PDL  e la Città di Campi Bisenzio. Dalla parte dei bambini” sono stati poi raccolti nel volume analogo ancora visionabile all’indirizzo (http://www.youblisher.com/p/576780-Il-PDL-e-la-Citta-di-Campi-Bisenzio-Dalla-parte-dei-bambini/) nel quale si è rendicontato tutte le maggiori criticità ravvisate durante tali visite ispettive tra le quali si annovera il  mancato collaudo dell’impianto antincendio, gravissime perdite dal tetto di plurime scuole tale da determinare scollamenti e infiltrazioni nelle classi,  mancanza di guarnizioni, infissi rotti e non funzionanti  e  termosifoni guasti”.
Gandola e Martinuzzi chiesono se “tali finanziamenti saranno dedicati per il restauro della Scuola Matteucci o spalmati su tutte le scuole di Campi? Qualora dovessero essere dedicati al restauro della Scuola Matteucci sarebbe ancor più evidente come l’importo del finanziamento ricevuto sia assolutamente irrilevante (appena l’8% della spesa totale)”.