CALENZANO – Questa mattina, in Municipio, in occasione della Festa della Repubblica il sindaco Alessio Biagioli ha consegnato ai 18enni calenzanesi e ai neo-cittadini una copia della Costituzione. La cerimonia di quest’anno ha introdotto una novità: è stato consegnato l’attestato di benemerenza ad un ragazzo definito “cittadino dell’anno”. Si tratta di Marco Ferretti, un ragazzo disabile che ha avuto la forza di volontà per studiare, tanto da arrivare all’Università.
Quest’anno è stata la prima volta che è stato dato questo riconoscimento, ma l’intento del sindaco è quello di farlo diventare un appuntamento fisso, una sorta di premio per il “cittadino dell’anno”, rivolto ai giovani calenzanesi che si sono distinti per senso civico o perché hanno contribuito al buon nome di Calenzano. Il premio viene assegnato in base alle candidature che arrivano al Comune, che vengono valutate da una commissione. In questo caso, a fare il nome di Marco Ferretti era stata Maria Grazia Bartoletti, storica insegnante di Calenzano, scomparsa appena un mese fa.