SESTO FIORENTINO – Il presidente del circolo Ncd Marcello Massi interviene sulla decisione del Comune di siglare un protocollo con la Croce Rossa Italiana per la formazione per l’uso dei defibrillatori e la protesta dei dirigenti delle Misericordie di Quinto e Sesto e della Pubblica assistenza Croce Viola. “La proposta di finanziare l’acquisto dei defibrillatori, da mettere a disposizione negli impianti sportivi sestesi è venuta da parte del gruppo consiliare Ncd – spiega Massi – durante la seduta del consiglio comunale del 29 aprile scorso e la Giunta Comunale, all’unanimità ha approvato il finanziamento per un importo di 10mila euro definendo contemporaneamente, nell’interesse delle società sportive sestesi, una convenzione tipo per corsi di formazione di personale all’uso dei defibrillatori a prezzi praticabili, con la Croce Rossa Italiana”. La Croce Rossa, spiega Massi, può svolgere “attività di formazione per il personale non sanitario e per il personale civile all’uso di dispositivi salvavita in sede extra ospedaliera e rilasciare le relative certificazioni di idoneità all’uso”.
“Non riesco a comprendere i motivi per cui il Governatore della Misericordia ed il presidente della Croce Viola” aggiunge Massi e chiede come mai “non si siano immediatamente proposti alle Società Sportive dilettantistiche sestesi (società dilettantistiche no profit che data l’attuale crisi economica delle famiglie, si trovano in grossa difficoltà) per la formazione a titolo gratuito del personale da adibire all’uso dei defibrillatori”.
Massi (circolo Ncd) sulla vicenda della formazione per l’uso dei defibrillatori
SESTO FIORENTINO – Il presidente del circolo Ncd Marcello Massi interviene sulla decisione del Comune di siglare un protocollo con la Croce Rossa Italiana per la formazione per l’uso dei defibrillatori e la protesta dei dirigenti delle Misericordie di Quinto e Sesto e della Pubblica assistenza Croce Viola. “La proposta di finanziare l’acquisto dei defibrillatori, […]
