SESTO FIORENTINO – “Sesto Cardioprotetta” è il progetto per la formazione di operatori per l’utilizzo dei defibrillatori. La formazione, curata da Croce Rossa Italiana, è all’interno di un protocollo d’intesa firmato dal Comune e da Cri. Secondo la legge Regionale n. 22 dell’8 maggio 2013 gli impianti sportivi gestiti da soggetti pubblici aperti al pubblico e destinati all’utilizzo da parte di associazioni e società sportive devono essere dotati, dal 1° gennaio 2015, di defibrillatori, la cui presenza è inoltre requisito per l’apertura degli impianti. Per questo motivo il Comune di Sesto Fiorentino ha intrapreso una collaborazione con la Croce Rossa per l’organizzazione di corsi di formazione, a prezzi praticabili, per l’impiego di tali strumenti in sicurezza e per assicurare l’intervento sulle persone vittime di arresto cardiaco. Inoltre l’amministrazione comunale ha stanziato 10mila euro per dotare la maggior parte degli impianti comunali di defibrillatori.
Sesto Cardioprotetta, un progetto per la formazione di operatori per l’utilizzo di defibrillatori
SESTO FIORENTINO – “Sesto Cardioprotetta” è il progetto per la formazione di operatori per l’utilizzo dei defibrillatori. La formazione, curata da Croce Rossa Italiana, è all’interno di un protocollo d’intesa firmato dal Comune e da Cri. Secondo la legge Regionale n. 22 dell’8 maggio 2013 gli impianti sportivi gestiti da soggetti pubblici aperti al pubblico e […]
