SIGNA – La decisione del sindaco Cristianini, a pochi giorni dalle elezioni, di portare all’approvazione del consiglio comunale il bilancio di previsione 2014 e il pluriennale 2014-2016 con allegato il Piano triennale 2014-2016 è stata “una decisione sconcertante ed irrazionale – commenta Gianni Vinattieri, consigliere comunale di forza Italia e candidato sindaco per Signa – che a poche ore da una scadenza elettorale da cui, comunque vada, uscirà un panorama politico estremamente diverso dall’attuale, impegna maggioranza ed opposizioni future su un documento inopportuno. D’altronde, anche a livello nazionale la situazione è tutt’altro che definita”.
La critica di Vinattieri è rivolta al fatto che, ad oggi, ancora non è stato deciso l’importo del Fondo di solidarietà che lo Stato centrale devolve ai comuni. In ballo ci sono anche gli importi dovuti per la nuova Tasi (rifiuti) decisione per la quale si è pensato ad un rinvio a settembre.
Tutte “questioni di opportunità democratica ed elettorale e quadro normativo nazionale indefinito – continua Vinattieri – consigliavano di rimandare al nuovo Consiglio l’approvazione del Bilancio 2014. Il Bilancio non presenta discontinuità dalla linea adottata dal 2009: quella dei tassatori professionisti. Vista l’accelerazione impressa all’approvazione e il programma elettorale di Alberto Cristianini che prevede, fra le altre promesse mirabolanti, una generica diminuzione della pressione fiscale ed un’esenzione dall’addizionale IRPEF estesa a 15.000 euro, si poteva prevedere un segnale, un minimo recepimento di queste istanze nel Bilancio di previsione. Nulla di tutto questo”.
Vinattieri confida che gli elettori capiscano gli errori compiuti dalla giunta Cristianini che riassume così: “l’Imu sulle abitazioni non principali (sulle abitazioni principali è stata abolita da una legge dello Stato) rimane all’aliquota massima possibile dell’1,06%. La tariffa d’igiene ambientale da pagare a Quadrifoglio è confermata al valore del 2013 ad un valore di 3.544.988 euro: da cui scaturirà una Tari che sarà fra le più alte della provincia. L’addizionale Irpef è confermata allo 0,7% (massima possibile 0,8%) con esenzione per redditi inferiori a 10mila euro”. Vinattieri conclude proprio con questo aspetto: “della diminuzione dell’addizionale o dell’esenzione sotto i 15mila euro inserite nel programma elettorale di Alberto Cristinini nemmeno una traccia”.
Vinattieri (FI): “Il centrosinistra ha approvato un bilancio tassatori professionisti”
SIGNA – La decisione del sindaco Cristianini, a pochi giorni dalle elezioni, di portare all’approvazione del consiglio comunale il bilancio di previsione 2014 e il pluriennale 2014-2016 con allegato il Piano triennale 2014-2016 è stata “una decisione sconcertante ed irrazionale – commenta Gianni Vinattieri, consigliere comunale di forza Italia e candidato sindaco per Signa – […]
