CALENZANO – La prima pala eolica di Calenzano, installata nel piazzale del cantiere comunale di via Giusti 118, sarà attivata sabato 3 maggio alle 11 alla presenza del sindaco Alessio Biagioli e dei tecnici di En-Eco, l’azienda che l’ha prodotta.
Non si tratta di una vera e propria pala eolica, ma di una micro-turbina a tecnologia verticale, di dimensioni minori e che si integra meglio con il paesaggio circostante. Un altro impianto di questo genere è stato installato nel parcheggio delle Croci e presto sarà attivato. L’energia prodotta da entrambe le pale verrà immessa nella rete nazionale e il Comune riceverà in cambio una riduzione della bolletta elettrica.
Le micro-turbine hanno una potenza di 3 kW e si stima che produrranno tra i 400 e i 1.100 kWh l’anno, in base alla portata del vento. In questo modo si risparmieranno tra i 283 e i 778 kg di Co2 l’anno, pari al lavoro fatto da 2mila a 6mila alberi.
Le due pale sono state finanziate con fondi derivanti da canoni minerari, vincolati allo sviluppo di energie rinnovabili e vanno così ad aggiungersi agli altri interventi per l’utilizzo di energie rinnovabili, come i pannelli solari sui tetti pubblici e il cogeneratore a biomasse.