Il sindaco Biagioli invita a Calenzano Papa Francesco

CALENZANO – Il sindaco Alessio Biagioli ha invitato Papa Francesco a Calenzano nel corso della sua visita a Firenze prevista per il 2015. Il primo cittadino lo ha fatto scrivendo all’Arcivescovo Giuseppe Betori. L’occasione è la riabilitazione da parte del Vaticano di Esperienze Pastorali, il libro di Don Milani che parla della scuola popolare di […]

CALENZANO – Il sindaco Alessio Biagioli ha invitato Papa Francesco a Calenzano nel corso della sua visita a Firenze prevista per il 2015. Il primo cittadino lo ha fatto scrivendo all’Arcivescovo Giuseppe Betori. L’occasione è la riabilitazione da parte del Vaticano di Esperienze Pastorali, il libro di Don Milani che parla della scuola popolare di San Donato, dove Don Lorenzo iniziò la sua opera di educatore rivolta agli ultimi, ai figli degli operai e dei contadini che trovò in questa parrocchia.
“Tutta la comunità di Calenzano è orgogliosa di questa riabilitazione – ha commentato il sindaco Biagioli – perché Lorenzo Milani è per tutti noi un punto di riferimento, un ricordo ancora vivo e presente, un insegnamento che continuiamo a portare avanti”.
A Calenzano la filosofia di Don Milani viene portata avanti dal Gruppo degli ex-allievi di Don Lorenzo.
“Con l’invito a Papa Francesco – ha spiegato il sindaco Biagioli – vogliamo rinnovare l’appello lanciato nel 2012 insieme al Gruppo Don Milani e all’Associazione Anziani, per valorizzare i locali della scuola popolare di San Donato, che vorremmo venissero restaurati e aperti al pubblico, diventando un luogo in cui raccogliere documenti e testimonianze e in cui organizzare eventi e manifestazioni, che riescano a mantenere viva la memoria su questo pezzo importante della nostra storia”.