Il Comitato Salviamo il parcheggio “C’è il rischio variante”

SESTO FIORENTINO – Preoccupazione da parte del Comitato “Salviamo il parcheggio pubblico di viale XX Settembre” in seguito alle conclusioni cui è giunta l’ultima conferenza di servizi. Conferenza, dice il Comitato in una nota, “che lascia irrisolte tutte le esistenti perplessità e ne aggiunge di nuove”. La Conferenza di servizi ha, spiega il Comitato, invitato […]

SESTO FIORENTINO – Preoccupazione da parte del Comitato “Salviamo il parcheggio pubblico di viale XX Settembre” in seguito alle conclusioni cui è giunta l’ultima conferenza di servizi. Conferenza, dice il Comitato in una nota, “che lascia irrisolte tutte le esistenti perplessità e ne aggiunge di nuove”.
La Conferenza di servizi ha, spiega il Comitato, invitato l’amministrazione comunale “a procedere a nuove verifiche sugli aspetti di natura patrimoniale delle aree  interessate dalla variante, confermando come l’intera istruttoria sia stata e continui ad essere insufficiente e contraddittoria”. Cosa potrà comportare questa decisione? Intanto il 14 marzo si terrà una commissione comunale sulla vicenda.
“Nella sciagurata ipotesi, dice il Comitato, in cui l’Amministrazione comunale intenda comunque procedere in prossimità peraltro della scadenza della legislatura, all’approvazione della variante”, secondo il Comitato deve essere data “preventiva conoscenza alla cittadinanza delle suddette verifiche e degli ulteriori incombenti istruttori”.
La vicenda del parcheggio pubblico di viale XX Settembre, sul quale è prevista la costruzione di alcuni edifici, spiega il Comitato “è tuttora all’esame della Procura regionale della Corte dei conti toscana”. Lo scorso anno è stata raccolta una petizione con oltre 3.200 firme per chiedere al Comune il riesame dell’intera operazione. “La mancata risposta – prosegue il Comitato – è vicenda grave e pericolosa per il presente e per il futuro ed è la dimostrazione consolidata della frattura tra amministrazione e cittadinanza, consumata con determinata ostinazione a dispetto delle molte parole spese dall’attuale Sindaco e dalle forze di maggioranza sulla partecipazione  democratica”.
Il Comitato chiede un confronto con le forze politiche “per scongiurare l’approvazione della variante, destinata ad ipotecare in maniera pesante anche la futura amministrazione” e  “guarda con interesse a quelle forze politiche e della società civile che nel dibattito pre-elettorale di questi giorni, ritengono un grave errore la scelta di costruire edilizia privata su un parcheggio pubblico e invita gli attuali candidati Sindaci a confrontarsi e condividere gli obiettivi del Comitato e ad adottare tutti gli opportuni atti al fine di evitare quello che riteniamo un serio pregiudizio alle forme di partecipazione democratica e al corretto sviluppo urbanistico della città”.