Incontri con la filosofia da Bergson a Freud

SIGNA – Memoria e coscienza da Bergson a Edelman è il titolo della prima di una serie di conferenze dedicate alla filosofia promosse dal Comune, ad ingresso libero, in programma ogni martedì all’Officina Odeon 5 di via Santelli 15 alle 21.15. Il primo incontro, martedì 4 febbraio sarà curato da Giulia Cefis, seguirà martedì 11 […]

SIGNA – Memoria e coscienza da Bergson a Edelman è il titolo della prima di una serie di conferenze dedicate alla filosofia promosse dal Comune, ad ingresso libero, in programma ogni martedì all’Officina Odeon 5 di via Santelli 15 alle 21.15.
Il primo incontro, martedì 4 febbraio sarà curato da Giulia Cefis, seguirà martedì 11 febraio “Sigmund Freud. Viaggio nel nostro interno paese straniero tra libido e aggressività” a cura di Giampiero Fossi. Il 18 febbraio sarà la volta di Daniele Scarlini che parlerà de “Alan Turing. L’intelligenza artificiale”, seguirà il 25 febbraio Davide Cavaciocchi con “Jacques Derrida. Il mondo come spazio d’iscrizione”. A marzo gli appuntamenti saranno due: l’11 con Clarissa Panicagli “Giacomo Leopardi, Alessandro Manzoni. Confronto filosofico sul flagello della peste” e il 18 con “Michel de Montaigne. L’educazione” a cura di Catello Marciano.