CAMPI BISENZIO – “Abbiamo trsascorso una delle più forti emergenze degli ultimi anni con la pioggia incessante per 24 ore e l’Arno che si è riempito e sono cresciuti i suoi affluenti, ma il sistema ha retto”. Stanco per una notte trascorsa (come molti operatori, volontari e cittadini) a seguire l’andamento del sistema dei corsi d’acqua, Marco Bottino presidente del Consorzio di Bonifica rassicura sulla tenuta del complesso degli impianti, ma è preoccupato per gli scarsi fondi destinati dagli enti pubblici alla manutenzione e alla messa in sicurezza della rete dei canali.
“C’è preoccupazione – dice Bottino – per il disimpegno economico sulla rete dei canali di bonifica che serve nel far defluire l’acqua. Uno degli impegni che prendiamo è quello di fornire un elenco agli enti pubblici per far vedere quello che serve. Nella notte è stato fatto un grosso lavoro”.
L’allerta meteo resta ancora fino a domani sera.
“E’ previsto un leggero miglioramento – dice Bottino – con piogge di minore intensità”.
Nella notte il fiume Bisenzio ha defluito nei Renai ed erano anni che non succedeva.
Bottino “Gli impiati del Consorzio hanno scongiurato il peggio. Ora servono investimenti”
CAMPI BISENZIO – “Abbiamo trsascorso una delle più forti emergenze degli ultimi anni con la pioggia incessante per 24 ore e l’Arno che si è riempito e sono cresciuti i suoi affluenti, ma il sistema ha retto”. Stanco per una notte trascorsa (come molti operatori, volontari e cittadini) a seguire l’andamento del sistema dei corsi […]
