SESTO FIORENTINO – I consiglieri provinciali di Rifondazione si dicono preoccupati per la Ginori dove “non migliora la situazione alla Richard Ginori” dopo che l’azienda ha annunciato “che anche per il mese di luglio la corresponsione delle retribuzioni non sarà regolare: avverrà in ritardo e con due tranche. La prima tranche, pari al 50 per cento, è stata accredita il 6 luglio , la parte restante sarà saldata entro la fine del mese. Nel frattempo tutti attendono di sapere se sarà modificato l’assetto societario”.
Il tempo che il presidente del collegio dei liquidatori, Marco Milanesio, si era dato sta per scadere ei torinesi della Sambonet, proprietari della storica fabbrica tedesca della Rosenthal, e gli americani della Lenox. “per “per il momento ci sono sul tavolo dei commissari liquidatori alcune manifestazioni d’interesse ad acquisire Ginori e i prossimi giorni saranno dedicati al vaglio di queste proposte e ad individuare quella che dovrebbe essere in grado di garantire le migliori e più solide prospettive industriali per la fabbrica sestese. Da giorni ventilano i nomi dei torinesi della Sambonet, proprietari della storica fabbrica tedesca della Rosenthal e gli americani della Lenox”.
Andrea Calò e Lorenzo Verdi hanno presentato un’interrogazione in consiglio provinciale con la quale intendono sapere dal presidente Barducci “quanto sta avvenendo in azienda e cosa sta producendo il tavolo interistituzionale – Regione Toscana, Provincia di Firenze, Comune di Sesto Fiorentino – in merito al rilancio dello stabilimento sestese e alla salvaguardia occupazionale”.
Calò e Verdi vogliono sapere anche quali siano le prossime mosse previste dalla Provincia per garantire la tutela dei diritti dei lavoratori e i livelli occupazionali.
Sesto Fiorentino: Rifondazione interviene in Provincia sulla vertenza Ginori
SESTO FIORENTINO – I consiglieri provinciali di Rifondazione si dicono preoccupati per la Ginori dove “non migliora la situazione alla Richard Ginori” dopo che l’azienda ha annunciato “che anche per il mese di luglio la corresponsione delle retribuzioni non sarà regolare: avverrà in ritardo e con due tranche. La prima tranche, pari al 50 per […]
