Sabrina e Caterina, le signore della cucina “cuoche a domicilio”

SESTO FIORENTINO – C’è a chi piace cucinare, ma non sopporta doverlo fare per molte persone durante le feste, chi si arrabatta per trovare la ricetta giusta, chi vuole fare bella figura stupendo gli osptii con proposte originali senza aver idea di come metterle in atto e chi, proprio no, di cucinare non se ne […]

SESTO FIORENTINO – C’è a chi piace cucinare, ma non sopporta doverlo fare per molte persone durante le feste, chi si arrabatta per trovare la ricetta giusta, chi vuole fare bella figura stupendo gli osptii con proposte originali senza aver idea di come metterle in atto e chi, proprio no, di cucinare non se ne parla. Che fare se ci sono ospiti, occasioni, appuntamenti tradizionali a tavola? A risolvere situazioni difficili ci sono loro, Caterina Quercioli e Sabrina Rossello, “in arte”, anzi in grembiule da chef Cate e Sabri Home food, ovvero cuoche a domicilio (sabricate.homefood@gmail.com).
Caterina e Sabrina hanno iniziato questa nuova attività da un anno e mezzo, nata da una passione che hanno entrambe, quella della cucina, della riscoperta delle tradizioni culinarie, ma anche quella di riuscire a “mettere a tavola” chiunque con quello che si trova in un frigorifero con professionalità e fantasia.
sabri e cate 2“La nostra amicizia risale agli anni Novanta – racconta Sabrina – quando cantavamo nel coro gregoriano di San Martino. Siamo state a cantare ai matrimoni e perfino a Radio Maria”.
Poi le strade si dividono, nascono i loro figli, Caterina si trova ad insegnare, mentre Sabrina lavora nel settore edilizio e poi diventa informatore scientifico. Si ritrovano con mariti e figli ad organizzare le cene a casa di una e dell’altra e a chiedersi: e se diventasse il nostro lavoro?
“L’unica cosa che ci fa stare bene è cucinare – dice Caterina – e abbiamo deciso di mettere in pratica quanto sapevamo fare”.
“Siamo partite dalla formazione – prosegue Sabrina – seguendo una infinità di corsi di cucina di tutti i tipi anche quello della Regione per cucinare gluten free, senza glutine, e naturalmente abbiamo ottenuto attestato Haccp che permette la manipolazione di alimenti”.
sabri e cate 3Le due professioniste “cuoche a domicilio” debitamente formate, “anche se – dicono – la formazione continua”, si mettono sul mercato, creano una pagina sul social network Facebook e vengono notate come start-up innovativa da Confartigianato che decide di far preparare a Sabri e Cate Home food la colazione dell’ultimo martedì di ogni mese dedicata all’incontro dell’associazione con le nuove star-up e iniziano ad entrare nelle cucine dei sestesi.
“E’ vero che ci piace il lavoro che facciamo – spiega Sabrina – ma è anche vero chè un lavoro e per questo continuiamo la formazioni e cerchiamo di miglioraci”.
Grazie alla loro attività si è creata una rete di collaborazione con altri professionisti del settore come giovani cake designer.
“Entriamo nelle case, anzi nelle cucine delle persone che ci chiamano – spiegano – effettuiamo un sopralluogo per verificare quello che c’è a disposizione e poi ci informiamo sul tipo di servizio richiesto: possiamo preparare un pasto completo dall’antipasto al dolce, vegetariano oppure vegano”.
E tra le richieste più orginali arrivate alle due cuoche a domicilio quello di un pranzo “bianco”.
sabi e cate 1“Abbiamo studiato bene cosa proporre – dicono – ma poi alla fine è andato tutto bene, alimenti e piatti tutti bianchi comprese tovaglie e arredi per la tavola”.
Il 2013 è stato l’anno della messa a punto della loro attività, ma per il 2014 Sabrina e Caterina punta a sviluppare alcuni progetti rimasti nella loro “cucina”, entrambe pronte per nuove sfide culinarie.
sabri e cate bigliettoSabri e Cate. Home food sono state ospiti anche del Tè del venerdì (la trasmissione in streaming di SestoTv e Piananotizie) del 20 dicembre 2013.