Rugby, i seniores di Urps sfidano il Vicenza

SESTO FIORENTINO – Trasferta importante per la formazione seniores di Urps attesa dalla sfida in terra veneta contro Vicenza. Avversario di turno sono i biancorossi Rangers, contro cui il XV di Otano e Wakarua è atteso alla conferma degli ottimi spunti mostrati contro Benevento. Veneti quarti in classifica nel girone 2 della serie A con […]

SESTO FIORENTINO – Trasferta importante per la formazione seniores di Urps attesa dalla sfida in terra veneta contro Vicenza. Avversario di turno sono i biancorossi Rangers, contro cui il XV di Otano e Wakarua è atteso alla conferma degli ottimi spunti mostrati contro Benevento. Veneti quarti in classifica nel girone 2 della serie A con una sola vittoria in più nella casella dei successi. Impegno non impossibile per i sesto-pratesi, anche se il rendimento altalenante in trasferta  colloca la partita di Vicenza fra i match più insidiosi del girone di andata. I vicentini allenati dalla coppia Serventi-Rampazzo (vecchia conoscenza del rugby pratese nella stagione 2003/2oo4) hanno nel mediano di apertura sudafricano Jannie Strumpher il pericolo numero 1, specialmente nei calci piazzati.
Possibile il recupero dell’Utility back Dario Brogi ai box da un mese per guai muscolari, mentre saranno da valutare le condizioni del trequarti ala Alessandro Conti uscito nel primo tempo della partita contro Benevento. Per il resto la formazione si presenta al completo ad eccezione del pilone Palmiotto i cui tempi di recupero non sono brevi.
Giovanili
Il gruppo under 18 guidato da Palmariello e Romei dopo un fine settimana di pausa è atteso dalla sfida esterna con il Vasari Arezzo, utile per cancellare la sconfitta con Perugia di due settimane fa.
Per le squadre under 16 dei tecnici Nuti, Tempestini, Fabbri è il momento delle conferme. Il gruppo “elite” reduce dalla brutta sconfitta di Reggio Emilia (24 a 12 dopo aver condotto il primo tempo) è chiamato ad un pronto riscatto contro gli Amatori Parma che precedono URPS di soli tre punti in classifica. Match impegnativo soprattutto dal punto di vista attitudinale, unico vero punto debole di questo inizio di stagione. Il Florentia rugby invece sarà l’avversario degli under 16 che partecipano al campionato tosco-umbro.
Infine i ragazzi under 14 della franchigia Gispi-Urps saranno di scena a Pontedera e Piombino nei consueti raggruppamenti regionali.