Il “Natale a Signa” sale anche sul treno

SIGNA – Ci sono anche due iniziative organizzate dall’Associazione ferrovieri Signa “Galileo Nesti” onlus nell’ambito del “Natale a Signa 2013”. Due iniziative diverse fra loro ma entrambe ricche di significati. Si comincia domani, venerdì 22 novembre alle 21.15, nei locali del museo di oggettistica ferroviaria intitolato all’ex capostazione titolare (al primo piano della stazione), con […]

SIGNA – Ci sono anche due iniziative organizzate dall’Associazione ferrovieri Signa “Galileo Nesti” onlus nell’ambito del “Natale a Signa 2013”. Due iniziative diverse fra loro ma entrambe ricche di significati. Si comincia domani, venerdì 22 novembre alle 21.15, nei locali del museo di oggettistica ferroviaria intitolato all’ex capostazione titolare (al primo piano della stazione), con la presentazione del libro “Ferrovieri in tuta blu”, scritto da Marco Da Vela e che ripercorre la storia delle officine ferroviarie di Firenze. La prossima settimana, invece, venerdì 29 novembre, alle 19, in collaborazione con l’amministrazione comunale e la Pro loco, come già avvenuto l’anno scorso, sarà acceso l’albero di Natale della stazione, una tradizione molto sentita tra i ferrovieri (non solo di Signa) e che rappresenta il migliore biglietto da visita per i viaggiatori che usano il treno per i loro spostamenti e scendono a Signa. Contemporaneamente continuano a pieno ritmo le visite al museo, aperto al pubblico il martedì e il giovedì dalle 15 alle 18, il sabato dalle 9 alle 13 (per ulteriori informazioni telefonare ai numeri 3475204392 – 3406740579 oppure scrivere una e-mail all’indirizzo info@prolocosigna.it).