CAMPI BISENZIO (Firenze) – Code fino da questa mattina all’apertura degli stand di Job Zone in Corte Lunga ai Gigli, per chiedere informazioni su eventuali posti di lavoro o per ottenere consigli sulla presentazione del curriculum. L’apertura di Job Zone è avvenuta oggi 8 ottobre, con un giorno di ritardo rispetto al programma a causa di un serio incidente avvenuto ai trasportatori dell’allestimento della rassegna che resterà aperta fino al 12 ottobre.
Rispetto allo scorso anno si è alzata la media di coloro che si sono presentati a Job Zone, quest’anno gran parte di coloro che sono in cerca di un lavoro hanno un’età compresa tra 45 e 50 anni. In generale si tratta di persone che hanno perduto il lavoro da poco e che cercano una nuova soluzione e spesso si tratta di ultraquarantenni che per oltre 20 anni sono stati occupati in una azienda e che ora si trovano in difficoltà per presentare un curriculum.
In Corte Tonda è stata allestita una “città di cartone” in divenire. Si tratta della City of Creativity ovvero un’opera d’arte che viene costruita con i partecipanti di Job Zone utilizzando i cartoni messi a disposizione da alcuni negozi del centro commerciale. Il progetto è attuato con Adexia Scali una fabbrica di lampadine, i partecipanti costruiscono le casette con i cartoni e le rivestono con i manifesti e volantini che le varie realtà dei Gigli hanno messo a disposizione.
In coda ai Gigli per cercare lavoro con Job Zone
CAMPI BISENZIO (Firenze) – Code fino da questa mattina all’apertura degli stand di Job Zone in Corte Lunga ai Gigli, per chiedere informazioni su eventuali posti di lavoro o per ottenere consigli sulla presentazione del curriculum. L’apertura di Job Zone è avvenuta oggi 8 ottobre, con un giorno di ritardo rispetto al programma a causa […]
