SIGNA – La viabilità alla Costa al centro di un botta e risposta tra “Signa in Movimento” e il sindaco Alberto Cristianini. Che oggi ha replicato, con una nota, alle osservazioni fatte nei giorni scorsi dal meetup legato al Movimento 5 Stelle (http://www.piananotizie.it/viabilita-alla-costa-signa-in-movimento-il-traffico-su-via-gramsci-potrebbe-creare-problemi-agli-edifici/).
Il primo cittadino di Signa elenca diversi punti per chiarire la sua posizione, al primo la questione dei marciapiedi. “I lavori – scrive – per la ristrutturazione del tratto di via Roma, che va dal cavalcavia ferroviaro al Ponte di Signa, sono stati effettuati senza alterare, in alcun modo, le dimensioni né dei marciapiedi né della sede stradale. Vale a dire che l’intervento è stato effettuato sull’esistente. Quindi via Roma, in quel tratto, non è diventata più stretta dopo i lavori, ovvero, i lavori non hanno determinato restringimento alcuno. Mentre è vero che via Roma e i relativi marciapiedi, nel tratto in questione, non risultano rispondenti alle normative attualmente vigenti in materia; ma ciò dipende dalla configurazione del tessuto urbanistico signese risalente all’inizio del secolo scorso, per questo è stato scelto di non alterarne le dimensioni”.
Quanto alla deviazione del traffico su via Gramsci, Cristianini spiega che è stata una decisione necessaria a meno che non si fosse scelto di bloccare il traffico. Signa in Movimento aveva sollevato nei giorni scorsi un problema di vibrazioni e di possibili danni agli edifici per l’eccessivo traffico sulla strada. “Questo Ente – ribatte il sindaco – prima di prendere una decisione definitiva sulla viabilità nel quartiere della Costa, ha voluto e richiesto una verifica sugli effetti che le vibrazioni dei mezzi in transito su via Gramsci potessero arrecare agli edifici. I risultati di tale verifica, in elaborazione, devono ancora essere consegnati a questo Ente. Da dove, dunque, prende Movimento per Signa il risultato di un superamento del più del doppio del limite previsto per gli immobili?”. “L’accuratezza delle rilevazioni, condotte dalla facoltà di Ingegneria dell’Università di Pisa, fa sì che potranno essere vagliate tutte le ipotesi e verificate tutte le conseguenze, prima e dopo l’intervento di riasfaltatura”.
“Auspico così – conclude il sindaco – con il conforto dei dati, di andare ad individuare la migliore soluzione possibile per il quartiere, considerando che l’inizio della problematica del traffico su questo tratto di via Roma ha origine lontanissime e nel tempo non è stato possibile andare alla definitiva e radicale soluzione – quella di un altro ponte sull’Arno – sia per mancanza di finanziamento sia per mancanza di accordo tra tutti i soggetti coinvolti (si tratta di un’opera di interesse sovracomunale”.
Viabilità alla Costa, il sindaco ribatte: “Quali danni in via Gramsci? Ancora mancano i dati delle rilevazioni”
SIGNA – La viabilità alla Costa al centro di un botta e risposta tra “Signa in Movimento” e il sindaco Alberto Cristianini. Che oggi ha replicato, con una nota, alle osservazioni fatte nei giorni scorsi dal meetup legato al Movimento 5 Stelle (http://www.piananotizie.it/viabilita-alla-costa-signa-in-movimento-il-traffico-su-via-gramsci-potrebbe-creare-problemi-agli-edifici/). Il primo cittadino di Signa elenca diversi punti per chiarire la sua […]
