SESTO FIORENTINO – La famiglia guardata da angolazioni diverse, mostrata nelle sue mille sfaccettature, è questo “Puzzle di famiglia” il ciclo di appuntamenti gratuiti che si tiene ogni ottobre. L’obiettivo del progetto è quello di favorire l’approfondimento dei vari aspetti legati al tema della genitorialità: dalla nascita allo svezzamento, dall’alimentazione alle adozioni fino alle lezioni di diritto di famiglia. Il primo appuntamento è per venerdì 4 ottobre alle 17 al centro comunale per le famiglie Il Melograno di via Fratelli Bandiera 6, con un quiz per neogenitori: “Verità e luoghi comuni sull’allattamento e sul mondo dell’infanzia”, a cura dell’Associazione MammeAmiche. Mercoledì 12, (centro Il Melograno) alle 21 si terrà il primo incontro dal titolo “La prima cosa bella: il sesso, noi e i nostri figli”, a cura delle associazioni La Ginestra e MeTeORe. Sabato 12 ottobre spazio nella Sala Ragazzi della Biblioteca Ragionieri alle 10.30 a cura dell’associazione MammeAmiche si terranno alcune letture tematiche. Gli altri incontri al centro Il Melograno si terranno giovedì 17 ottobre (“Le parole tra noi leggere: essere genitori di un figlio adolescente”, ore 21), venerdì 18 (“Crescere i figli in tempo di crisi? Si può!”, ore 17) e mercoledì 23 ottobre (“Non ho paura di dire no: la gestione delle regole in famiglia”, ore 21). Anche in quest’edizione “Puzzle famiglia” tornerà a parlare di tematiche complesse attraverso la formula dell’intrattenimento: sabato 26 ottobre alcune delle associazioni che collaborano con il centro (La Ginestra, MeTeORe, Essi Girano, La Querce in Fiore e M&te) proporranno “Parla con me”, un confronto genitori-figli sulla falsariga delle Iene televisive alla parrocchia Immacolata (piazza San Francesco, ore 16). Il giorno successivo, domenica 27 ottobre l’associazione San Martino Famiglia 2000 organizzerà invece una serata con cena multiculturale (Circolo Acli Gli Incontri, via Gramsci 705, ore 20, prenotazione obbligatoria). L’ultimo appuntamento, sarà con la sociologa Chiara Saraceno martedì 29 ottobre alle 18 che presenterà il suo nuovo libro “Coppie e famiglie. Non è questione di natura” alla biblioteca Ernesto Ragionieri.
Il programma dettagliato di “Puzzle famiglia” 2013 può essere scaricato dal sito internet del Comune di Sesto Fiorentino. Tutte le iniziative, tranne la cena con le associazioni, sono gratuite.
E’ possibile prenotarsi per la cena telefonando al 345337515.
La famiglia da costruire come un “puzzle”
SESTO FIORENTINO – La famiglia guardata da angolazioni diverse, mostrata nelle sue mille sfaccettature, è questo “Puzzle di famiglia” il ciclo di appuntamenti gratuiti che si tiene ogni ottobre. L’obiettivo del progetto è quello di favorire l’approfondimento dei vari aspetti legati al tema della genitorialità: dalla nascita allo svezzamento, dall’alimentazione alle adozioni fino alle lezioni […]
