CAMPI BISENZIO – Il consiglio comunale ha approvato, con i voti dalla maggioranza che sostiene il sindaco Fossi, il bilancio annuale di previsione 2013.
“Siamo contenti di approvare un bilancio anche se questo non è propriamente il bilancio della giunta Fossi – si legge in una nota che riportano le parole del sindaco evidentemente critico con la gestione delle casse comunali effettuata dalle giunte che lo hanno precededuto – porteremo avanti un lavoro di risanamento con particolare attenzione al taglio dei costi, all’alienazione dei beni, alla valorizzazione dei beni archtettonici e alla lotta all’evasione. Non è moralmente sostenibile portarsi dietro un pesante fardello di debiti da pagare che ammonta ad un totale di 5,5 milioni di euro e alcune fatture risalgono al 2005. Ieri mattina con l’Assessore al bilancio Elisabetta Marini e il Responsabile del Servizio Finanziaro abbiamo predisposto un piano di rientro del debito che saneremo entro il 31.12. 2014”.
La spesa per i servizi educativi ed il welfare è stata mantenuta ai livelli del 2012 nonostante un evidente intervento sulle voce di spesa come ha indicato la spendine review.
Nel comunicato diffuso oggi dall’amministrazione comunale se evidenzia che Imu, imposte sulla pubblicit, Tosap e tasse di soggiorno siano rimaste invariate. “Sono state modificate le aliquote applicate agli scaglioni di reddito per l’addizionale comunale Irpef – conclude la nota – al fine di garantire una migliore progressività del tributo”.
Approvato il bilancio 2013. Imposte e tasse invariate. Aumenta solo l’addizionale Irpef
CAMPI BISENZIO – Il consiglio comunale ha approvato, con i voti dalla maggioranza che sostiene il sindaco Fossi, il bilancio annuale di previsione 2013. “Siamo contenti di approvare un bilancio anche se questo non è propriamente il bilancio della giunta Fossi – si legge in una nota che riportano le parole del sindaco evidentemente critico […]
