SESTO FIORENTINO – Cresce la raccolta differenziata dei rifiuti: nel 2012 è stato raggiunto il 54% e secondo Quadrifoglio entro il 2013 si prevede di raggiungere il 57% e di superare quota 60% entro il 2014. A giocare un ruolo di spinta della raccolta differenziata non solo il porta a porta delle zone industriali, ma anche il nuovo sistema di raccolta dei rifiuti nel centro con i cassonetti interrati e quello con i cassonetti con calotta e chiavetta che riguarda circa 7mila famiglie. Dopo un primo periodo di adeguamento, ha spiegato il sindaco Gianni Gianassi, questi sistemi stanno ottenendo il gradimento dei sestesi. Domani pomeriggio, invece, andrà in consiglio comunale il piano finanziario degli interventi relativo al servizio di gestione dei rifiuti urbani per gli anni 2013-2015. Sul costo complessivo del servizio per l’anno in corso, a Sesto Fiorentino, hanno spiegato il sindaco Gianassi e l’assessore all’ambiente Andrea Banchelli, è previsto un risparmio secco di 223mila euro che determinerà, per la prima volta dopo tanti anni, una riduzione della spesa pari al 2,86% rispetto al consuntivo 2012. Quest’anno i costi del servizio per il Comune ammonteranno a 8.618.000 euro invece degli 8.841.000 dell’anno scorso, con un risparmio medio annuo pari a 72 euro per le utenze non domestiche e senza alcun aggravio per le famiglie.
Cresce la raccolta differenziata e diminuisce il costo di gestione dei rifiuti
SESTO FIORENTINO – Cresce la raccolta differenziata dei rifiuti: nel 2012 è stato raggiunto il 54% e secondo Quadrifoglio entro il 2013 si prevede di raggiungere il 57% e di superare quota 60% entro il 2014. A giocare un ruolo di spinta della raccolta differenziata non solo il porta a porta delle zone industriali, ma […]
