SIGNA – L’arte della paglia scende in piazza per mostrarsi. Domani, mercoledì 11 settembre il Museo della Paglia di Signa scenderà in piazza Cavour alle 21.15 con Cappelli in Arte in occasione della Fiera.
Nel museo in piazza verranno aperti laboratori sull’intreccio dove grandi e piccini potranno provare ad intrecciare i fili di paglia, oppure potranno vedere l’abilità e la creatività necessarie per l’intreccio tradizionale, ma anche le tecniche della brandamaglia e l’applicazione dell’intreccio ad altri e più insoliti materiali. Da questi laboratori nasceranno piccoli oggetti con funzione decorativa o d’uso quotidiano che serviranno per avvicinare a questa attività quanti non la conoscono.
Del resto, l’arte dell’intreccio della paglia è una delle abilità artigianali che hanno caratterizzato il passato di Signa e potrebbero oggi tornare ad essere di nuovo protagoniste dell’economia locale. E la serata di domani sarà l’occasione di uno scambio di esperienze e tecniche, curiosità, storia, leggenda e artigianato.
La paglia come protagonista con la sua creazione più nota, il cappello. Nel museo in piazza sarà possibile iocare a provare i cappelli di varie fogge che il museo metterà a disposizione per la serata.
Per l’occasione il museo si avvarrà della collaborazione dell’Associazione culturale AppArte da tempo è attiva sul territorio con incontri. Parteciperanno l’assessore alla cultura Giampiero Fossi, la presidente del Museo della Paglia Angelita Benelli, la responsabile delle attività didattiche del museo Maria Emirena Tozzi e la presidente dell’associazione culturale AppArte Samanta Monco. E.A.