Open di Lignano. Buoni i risultati per i karateka della Aks di Sesto Fiorentino

SESTO FIORENTINO – I karateka dell’Aks hanno partecipato, sembra con buoni risultati, all’Open di Lignano giunto alla 28a edizione. Alla manifestazione, appuntamento fisso per oltre 1100 atleti provenienti da una ventina di nazioni, gli atleti sestesi dell’AKS si sono presentati alla competizione dopo durissimi allenamenti nel periodo estivo. Nel kumite (combattimento) bronzo per Lorenzo Antonelli […]

SESTO FIORENTINO – I karateka dell’Aks hanno partecipato, sembra con buoni risultati, all’Open di Lignano giunto alla 28a edizione. Alla manifestazione, appuntamento fisso per oltre 1100 atleti provenienti da una ventina di nazioni, gli atleti sestesi dell’AKS si sono presentati alla competizione dopo durissimi allenamenti nel periodo estivo.
Nel kumite (combattimento) bronzo per Lorenzo Antonelli nella categoria Juniores -76kg.
Sara Metti alla prima esperienza nella classe Juniores +59kg ha sofferto l’altezza dell’avversarie fermandosi al primo turno.
Nella classe Cadetti -54kg Sofia Minardi ha conquistato l’oro dominando le fortissime avversarie. Grande soddisfazione per Sofia che si porta in seconda posizione nella graduatoria Nazionale.
Cosimo Margheri nella classe Cadetti -63kg ha avuto sfortuna nei sorteggi. Riesce a fare meglio nella classe Esordienti B -63kg dove conquista la medaglia di bronzo.
L’ultima medaglia arriva da Lorenzo Tapinassi che nella categoria Esordienti B -50kg conquista l’argento con due vittorie ed una sconfitta.
Nel Kata le ragazze non riescono a portare a casa un risultato di prestigio.
“I ragazzi hanno dimostrato notevole preparazione dal punto di vista tecnico e fisico, ancora margini di miglioramento sul piano della pulizia delle azioni, buona invece l’applicazione della tattica preparata nel mese di agosto che è stata applicata in gara da molti di loro – si legge in una nota del coach Leonardo Marchi – meno felice il risultato sui kata dove una lentezza di braccia e scarsa potenza denotano la mancanza di trasformazione della preparazione fisica estiva”.