Baggiani (Consiag) “Con Conti scompare l’ultimo del terzetto di sindaci coraggiosi e lungimiranti”

SESTO FIORENTINO – Luciano Baggiani, amministratore unico di Consiag spa ricorda Oublesse Conti, scomparso a 88 anni. Oublesse Conti è stato fondatore di Consiag e presidente dell’Associazione Utilitas. Nel 1971, in qualità di Sindaco di Sesto Fiorentino, requisì la rete del gas metano e nel 1975, insieme ai Sindaci Giorgio Vestri di Prato e Orazio […]

SESTO FIORENTINO – Luciano Baggiani, amministratore unico di Consiag spa ricorda Oublesse Conti, scomparso a 88 anni. Oublesse Conti è stato fondatore di Consiag e presidente dell’Associazione Utilitas. Nel 1971, in qualità di Sindaco di Sesto Fiorentino, requisì la rete del gas metano e nel 1975, insieme ai Sindaci Giorgio Vestri di Prato e Orazio Barbieri di Scandicci, costituì il Consorzio Intercomunale Acqua e Gas, il Consiag.
“Se n’è dunque andato anche l’ultimo componente di quel terzetto di sindaci coraggiosi e lungimiranti – ricorda Baggiani – mossi dalla convinzione che gestire in maniera unitaria e solidale i servizi pubblici, fosse l’elemento essenziale per migliorare e sviluppare i servizi ai cittadini. Una visione che si affermò velocemente, tanto che nel 1978 entrarono in Consiag altri 11 Comuni e poi, nel corso degli anni ne arrivarono altri 10 giungendo agli attuali 24 soci. Conti, scompare all’età di 88 anni, dopo una vita dedicata, con entusiasmo e partecipazione, all’impegno civile e politico, rivestendo ruoli importanti nella pubblica amministrazione, nel sindacato. Lo muoveva un forte sentimento di servizio verso la collettività e lo ricorderemo per le qualità umane, la passione politica e lo spirito di dedizione allo sviluppo sociale e alla vita delle istituzioni”. Baggiani ricorda la passione di Conti anche nel ruolo di presidente dell’Associazione Utilitas, di cui Consiag è stato il socio promotore. “Con quest’ultimo incarico – ha concluso Baggiani – Conti ha portato un contributo importante allo studio, alla ricerca e alla formazione nel settore dei servizi pubblici locali con l’obiettivo di misurare l’efficienza e la qualità dei servizi erogati a favore dei cittadini. Così facendo ha ribadito quella sua testimonianza di responsabilità civica e di impegno sociale e politico di cui sentiremo la mancanza”.