SIGNA – E’ nato, a cavallo tra l’Arno, il comitato del Movimento 5 stelle. A presentarlo è l’ex consigliere comunale di Signe, Pietro Fauci, che nella primavera scorsa ha lasciato i banchi del Consiglio – file Idv – e adesso ha aderito al movimento di Beppe Grillo.
“Il Comitato Le Signe in moVimento – spiega una nota – nasce dalla volontà di alcuni cittadini di Signa e Lastra a Signa di costituire un gruppo aperto a tutti i concittadini, nel quale si possa gettare le basi, fornendone i mezzi, per la realizzazione della democrazia diretta, strumento essenziale per poter uscire dalla logica partitocratica che fino ad adesso ha, soprattutto nei comuni, dato assoluto potere a chi governa senza coinvolgere i cittadini che lo desiderano”. “L’obbiettivo del comitato Le Signe in Movimento – prosegue la nota – è quello di dare voce alla cittadinanza sulla verifica dell’operato delle Amministrazioni Comunali. A tal proposito, il comitato Le Signe in Movimento sta lavorando alla realizzazione di un giornalino mensile, primo strumento che cercherà di testimoniare questo democratico scambio di opinioni atte a migliorare l’amministrazione dei comuni di Signa e Lastra a Signa”. Il comitato, cui aderiscono circa 90 persone, come ha spiegato Fauci, lavorerà anche per prepararsi alle prossime elezioni amministrative.
E’ nato il comitato “Le Signe in moVimento” targato 5 stelle
SIGNA – E’ nato, a cavallo tra l’Arno, il comitato del Movimento 5 stelle. A presentarlo è l’ex consigliere comunale di Signe, Pietro Fauci, che nella primavera scorsa ha lasciato i banchi del Consiglio – file Idv – e adesso ha aderito al movimento di Beppe Grillo. “Il Comitato Le Signe in moVimento – spiega […]
