SESTO FIORENTINO – La mostra “L’arte di Porta Romana dialoga con il Gruppo Volarismus”, inaugurata il 28 aprile nella Gipsoteca del Liceo Artistico di Porta Romana, fa parte delle celebrazioni in occasione dei 100 Anni di eccellenze a Porta Romana. Nell’ottica di un rapporto più profondo con il liceo, l’artista Vít V. Pavlík, presidente dell’Associazione AJV, che quest’anno compie 100 anni come la scuola fiorentina, incontrerà gli studenti della sezione di pittura e terrà una lezione aperta con una performance musicale-pittorica. Alla mostra “L’arte di Porta Romana dialoga con il Gruppo Volarismus” parteciperanno 17 artisti provenienti da cinque paesi nel mondo, ognuno con il proprio linguaggio, accomunati da una grande passione per l’arte ma soprattutto attivi e presenti nel panorama artistico contemporaneo, nazionale e internazionale. Gli artisti sono Paola Adamo, Beatrice Bartolozzi, Teodor Buzu, Roberto Calò, Claudia Chianucci, Cecilia Chiavistelli, Silvia Coppetti, Michal Dubnický, Cristiano Ghelli, Mariana Ferratto, Ignazio Fresu, Pavel Klíma, Gustavo Maestre, Florinda Mungiello, Vít V. Pavlík, Tomáš Pergler, Alfredo Quaranta, Vasile Sarca, Rocco Spina, Lenka Sárová-Malíská ed Elisa Zadi.
Mostra “L’arte di Porta Romana”, incontro con gli artisti
SESTO FIORENTINO – La mostra “L’arte di Porta Romana dialoga con il Gruppo Volarismus”, inaugurata il 28 aprile nella Gipsoteca del Liceo Artistico di Porta Romana, fa parte delle celebrazioni in occasione dei 100 Anni di eccellenze a Porta Romana. Nell’ottica di un rapporto più profondo con il liceo, l’artista Vít V. Pavlík, presidente dell’Associazione […]
