SESTO FIORENTINO – Taglio del nastro sabato scorso, 23 novembre, per quello che è il programma di eventi del Natale 2024 che proseguiranno tra luci, colori, attrazioni fino al 12 gennaio ogni fine settimana. Con mercatini, musica e la casa di Babbo Natale. “Dopo il grande successo dello scorso anno, ritorna, grazie all’impegno del Centro Commerciale Naturale e dei tanti sponsor coinvolti, il Natale nel cuore della nostra città, – afferma il vicesindaco Claudia Pecchioli – sarà ancora una volta una vera e propria vetrina e un momento di promozione di Sesto, delle sue eccellenze e del suo tessuto commerciale che ogni giorno contribuisce a farne un luogo vissuto, di incontro, di sviluppo, di socialità. Ringrazio ancora una volta la presidente del CCN e i commercianti, la Pro Loco e le associazioni del territorio che ormai da diversi anni sono protagonisti di questo progetto che cresce, richiamando persone e opportunità da tutta l’area metropolitana”.
“Quest’anno il progetto del Natale – aggiunge la presidente del CCN Sesto Sotto Casa Sabrina Piermarini – rappresenta un esempio straordinario di collaborazione e comunità: lo sforzo congiunto di un’amministrazione attenta e sensibile alle problematiche del commercio e di tutte le associazioni del territorio che si sono rese disponibili a partecipare all’evento, rafforzando lo spirito comunitario che contraddistingue da sempre la nostra città. Un ringraziamento speciale va al sindaco Lorenzo Falchi e al vicesindaco Claudia Pecchioli per la fiducia che hanno riposto in questo progetto. Un grazie va poi agli sponsor che hanno contribuito e creduto nella manifestazione: Pelletterie Dovico, Azienda Farmacie e Servizi Spa, ChiantiBanca”. Il programma del Natale è promosso dal Comune di Sesto Fiorentino e dal CCN Sesto Sotto Casa con il contributo del Consiglio regionale della Toscana.