“Destination Napoléon” al Museo del Figurino

CALENZANO – Sabato 9 novembre alle 10 al Museo del Figurino Storico di Calenzano nella Sala dell’Altana si terrà l’incontro del programma Destination Napoléon, di cui il MuFiS ormai fa parte dal 2020. Per il 2024 il tema guida di tutte le iniziative è il cibo relativamente al periodo dell’Impero di Napoleone. Saranno presentate le […]

CALENZANO – Sabato 9 novembre alle 10 al Museo del Figurino Storico di Calenzano nella Sala dell’Altana si terrà l’incontro del programma Destination Napoléon, di cui il MuFiS ormai fa parte dal 2020. Per il 2024 il tema guida di tutte le iniziative è il cibo relativamente al periodo dell’Impero di Napoleone. Saranno presentate le abitudini alimentari di Napoleone, le sue inclinazioni gastronomiche, la sua visione della tavola e i nuovi cibi e prodotti introdotti per l’alimentazione nel periodo napoleonico. Inoltre l’attenzione si concentrerà sulle ricette nate durante la vita coniugale di Napoleone con Maria Luigia d’Austria che diventeranno, poi, piatti emblematici delle cucine regionali italiane. E sarà rivelata la cucina nell’esercito francese del primo impero di quanto e come differiva da quella dei reali, e poi quali erano i tipi di vivande e bevande servite ai soldati e i metodi di conservazione del cibo al fronte.

A guidare i partecipanti in questo cammino, saranno Ugo Barlozzetti, membro del Souvenir Napoléonien e del SISM-Società Italiana di storia militare; Daniele Vergari dell’Accademia dei Georgofili e collaboratore per l’Università di Firenze Facoltà Scienze Agraria; Paolo Coturri dell’Associazione Culturale di Ricostruzione Storica 113ème Régiment d’Infanterie de Ligne; Francesco Di Leone dell’Associazione Culturale di ricostruzione storica 113ème Régiment d’Infanterie de Ligne. L’ingresso è gratuito, per informazioni potete mettervi in contatto con il museo consultando il sito www.museofigurinostorico.it.