Lega: “Salmonellosi, dalla Regione risposte insufficienti. Servono azioni immediate per la tutela dei bambini”

FIRENZE – “Salmonellosi nelle mense scolastiche nella Piana fiorentina: risposte insufficienti e numeri sottostimati, servono azioni immediate per la tutela dei bambini”: a dirlo sono Federico Bussolin, segretario provinciale Lega Firenze (nella foto), Daniele Brunori, capo gruppo Lega Sesto Fiorentino, e Daniele Baratti, capo gruppo Lega Calenzano. “La giunta regionale, ancora una volta, – spiegano – […]

FIRENZE – “Salmonellosi nelle mense scolastiche nella Piana fiorentina: risposte insufficienti e numeri sottostimati, servono azioni immediate per la tutela dei bambini”: a dirlo sono Federico Bussolin, segretario provinciale Lega Firenze (nella foto), Daniele Brunori, capo gruppo Lega Sesto Fiorentino, e Daniele Baratti, capo gruppo Lega Calenzano. “La giunta regionale, ancora una volta, – spiegano – sembra vivere in un mondo parallelo. Dopo le nostre ripetute segnalazioni sui gravi episodi di salmonellosi nelle mense scolastiche della Piana Fiorentina, riceviamo risposte che non solo non chiariscono nulla, ma lasciano aperte troppe domande. Hanno sbagliato persino la data del contagio: a questo punto dobbiamo chiederci, stiamo parlando di un doppio contagio? È intollerabile che si giochi con la salute dei nostri bambini in questo modo. Ci aspettiamo risposte serie e immediate. Quanto ai numeri forniti dall’assessore Bezzini, sono semplicemente sottostimati. Le nostre fonti e i genitori ci dicono altro, e i comitati di genitori stanno prendendo l’iniziativa: uno ha già avviato una class action, mentre un altro ha raccolto firme per una petizione volta a migliorare il servizio di Qualità e Servizi”.

“Non possiamo più permetterci – aggiungono – che episodi del genere passino inosservati o, peggio, sottovalutati, per questo non ci fermeremo qui: chiediamo l’azzeramento dei vertici di Q&S, la libertà per i genitori di portare il pasto da casa, una riduzione dei buoni mensa e risarcimenti per le famiglie coinvolte. E soprattutto, proponiamo l’istituzione di un comitato di garanzia con membri dell’opposizione che vigili su Q&S, rimandando ad un secondo momento eventuali espansioni in Lucchesia o fusioni con Firenze: concentriamoci oggi nel fare cibo buono per i bambini della Piana. Non è più tempo di chiacchiere. La nostra richiesta è chiara, serve una Commissione Controllo congiunta tra i Comuni della Piana fiorentina, così come è nostra intenzione presentare un atto congiunto a firma Lega, in prima linea anche su questo tema. Chi lavora, chi fa sacrifici per le proprie famiglie, merita risposte, non giochetti burocratici”.