CAMPI BISENZIO – Il Comune di Campi Bisenzio ha aderito, in collaborazione con il Centro commerciale I Gigli e la Fratellanza Popolare di San Donnino, all’iniziativa di volontariato ambientale proposta dal Legambiente, denominata “Puliamo il Mondo”. Questa mattina, quindi, gli studenti di sette classi della scuola secondaria Matteucci, alla presenza del vice-sindaco Federica Petti e dell’assessore all’ambiente Simona Pizzirusso, hanno partecipato alla manifestazione, raccogliendo i rifiuti rinvenuti presso il Parco della Marinella a Campi Bisenzio. “È sempre più importante coinvolgere le scuole nella cura e nel rispetto dell’ambiente, perché sono proprio le giovani generazioni coloro che più saranno colpite dai cambiamenti climatici e dall’inquinamento. Essere cittadini responsabili vuol dire prendersi cura di ciò che ci circonda e ci auguriamo che i piccoli possano insegnare ai grandi il rispetto per l’ambiente”, dice il vice-sindaco Petti. L’edizione di quest’anno è stata dedicata a Michela Panerai, “una grande educatrice e appassionata promotrice dei progetti di educazione ambientale nelle nostre scuole che purtroppo ci ha lasciati recentemente”. “Michela ha sempre creduto profondamente nella necessità di sensibilizzare le nuove generazioni alla tutela dell’ambiente, – ha aggiunto l’assessore Pizzirusso – grazie ai suoi “supereroi”, è riuscita a coinvolgere tanti bambini, insegnando loro, con semplicità e chiarezza, l’importanza di prendersi cura del nostro pianeta. Ha affrontato temi complessi, come la gestione dei rifiuti e le problematiche ecologiche, con grande competenza e passione, rendendoli comprensibili anche ai più piccoli, aiutandoci ad affrontare temi così importanti. La questione dei rifiuti è una questione urgente anche a Campi Bisenzio”.

