Un finale da fiaba per “La piazza dei bambini”: nonni e nipoti insieme a Villa Caruso, in tanti tutte le sere

LASTRA A SIGNA – Si è conclusa con l’ultimo appuntamento venerdì scorso, 6 settembre, a Villa Caruso la rassegna La Piazza dei Bambini. Alberi Maestri Kids di Campsirago Residenza è stato uno spettacolo fiabesco: bambini, nonni e genitori hanno preso parte a un gioco di teatro immersivo nello splendido giardino di Villa Caruso. “Quest’anno – […]

LASTRA A SIGNA – Si è conclusa con l’ultimo appuntamento venerdì scorso, 6 settembre, a Villa Caruso la rassegna La Piazza dei Bambini. Alberi Maestri Kids di Campsirago Residenza è stato uno spettacolo fiabesco: bambini, nonni e genitori hanno preso parte a un gioco di teatro immersivo nello splendido giardino di Villa Caruso. “Quest’anno – si legge in una nota – l’iniziativa, promossa dal Teatro della Arti/Compagnia Teatro Popolare d’Arte in collaborazione con il Comune, si è distinta per il suo carattere itinerante, grazie al quale ha raggiunto le frazioni di Lastra a Signa con letture, spettacoli, musica, cortometraggi e film di animazione. Sono stati cinque gli appuntamenti che hanno coinvolto di volta in volta Ginestra Fiorentina, Malmantile, Porto Mezzo, Villa Caruso e il centro storico e che hanno registrato la partecipazione di un centinatio di persone tutte le sere”.

“La rassegna – ha spiegato l’assessore alla cultura Massimo Galli – è un esempio di quello che vogliamo continuare a promuovere con l’obiettivo di una maggiore partecipazione della comunità alla vita culturale della città unendo apprendimento e divertimento. Quest’anno voglio sottolineare l’importanza di essere riusciti a coinvolgere le frazioni che nei nostri progetti devono essere sempre più parte integrante della comunità lastrigiana. Continueremo a investire nella “Piazza dei bambini”, un progetto che vogliamo far crescere ancora insieme al Teatro Popolare d’arte”.