SESTO FIORENTINO – Al parco dell’Oliveta tornano le Serate de l’Unità promosse dal Pd di Sesto Fiorentino. Nel parco di viale della Repubblica dal 4 al 6 settembre ogni sera alle 20 apriranno gli stand, mentre le iniziative prenderanno il via alle 21.15. “Per settembre abbiamo organizzato quattro serate per approfondire temi e questioni fondamentali. – dice il segretario del Pd Sesto Fiorentino Lorenzo Zambini – Una bella occasione per confrontarsi, ritrovarsi insieme e ribadire una visione del mondo opposta a quella espressa da una destra totalmente inadeguata di governare oggi l’Italia”. Nelle tre serate si alterneranno incontri su temi politici e locali. “Tanti saranno gli ospiti che interverranno, importanti gli argomenti che affronteremo: – precisa Zambini – dalla riforma Spacca-Italia dell’Autonomia differenziata, a cosa vuol dire essere antifascisti oggi fino ad arrivare al tema della mobilità locale e della tramvia. Inoltre giovedì 26 settembre all’Unione Operaia di Colonnata ricorderemo Enrico Berlinguer a 40 anni dalla sua scomparsa con Livia Turco, Michele Ventura ed Emiliano Fossi”.
Il 4 settembre si terrà “La riforma spacca-Italia” con Elena Aiazzi, segretaria Cgil Firenze e coordinatrice Piana, Giulia Barducci della segreteria del Pd sestese, con il sindaco Lorenzo Falchi e il senatore Dario Parrini. Il 5 settembre il tema sarà “Antifascisti… ieri, oggi e domani” con Monica Marini della segreteria metropolitana del Pd Firenze, Monia Monni, assessore regionale, Lorenzo Zambini, segretario Pd Sesto, e Saverio Tommasi. Il 6 settembre il tema sarà la tramvia, parteciperanno il presidente della Regione Eugenio Giani, il vicesindaco Claudia Pecchioli, il coordinatore Csx scuola di SSU Leonardo Pescini e Alessandro Baldi, presidente di Confesercenti Sesto Fiorentino.