Centri Estivi 2024 a Carmignano: la festa al parco museo Quinto Martini di Seano  

CARMIGNANO – “In questo parco c’è tutto quello che serve: arte, cultura, natura. Soprattutto ci siete voi che lo riempite, per divertivi, giocare, imparare”. Sono le parole di saluto che il sindaco Edoardo Prestanti ha rivolto ai piccoli presenti alla festa dei Centri estivi 2004, nel parco museo Quinto Martini di Seano. Una festa che […]

CARMIGNANO – “In questo parco c’è tutto quello che serve: arte, cultura, natura. Soprattutto ci siete voi che lo riempite, per divertivi, giocare, imparare”. Sono le parole di saluto che il sindaco Edoardo Prestanti ha rivolto ai piccoli presenti alla festa dei Centri estivi 2004, nel parco museo Quinto Martini di Seano. Una festa che ha messo insieme i circa 200 bambini, dai 3 ai 14 anni, iscritti ai centri estivi, estesi fino ad agosto e anche settembre, promossi dalle associazioni del territorio (Misericordia di Carmignano-associazione ludico culturale Saperi, coop sociale Alambicchi, Arci Prato-circolo culturale 11 giugno, Cgfs, polisportiva Colline medicee, associazione progetto Suellen), con il sostegno nella progettazione e finanziario del Comune, che ha messo a disposizione la mensa (con una spesa di circa 25.000 euro), ha concesso gratuitamente le scuole (dell’infanzia Baccini di Santa Cristina e Bonacossi di Seano e le primarie Nazario Sauro di Comeana e Quinto Martini di Seano) e gli impianti sportivi (piscina di Comeana), si fa carico delle utenze, ha promosso un servizio gita, uno a settimana per ogni centro estivo, con propri mezzi e autisti.

“Siate curiosi, chiedete tutto quello che potete durante le vostre vacanze, perché quello che apprenderete in questo periodo ve lo porterete per tutta la vita”, è stata l’esortazione rivolta dall’assessore alla pubblica istruzione Maria Cristina Monni ai piccoli dei centri estivi. Sono sette i centri estivi patrocinati e sostenuti dal Comune: Ci garba fare… sport d’estate, del Cgfs, alla piscina di Comeana; Schiocca le dita, della Misericordia di Carmignano-associazione ludico culturale Saperi, alla scuola Baccini (Santa Cristina) e al circolo Il Galli di Carmignano; Dire, fare, giocare, della coop sociale Alambicchi, alla scuola Bonacossi di Seano; Sulle tracce degli Etruschi, di Arci-circolo Arci 11 giugno, alla scuola Nazario Sauro di Comeana; Sportivamente, della polisportiva Colline medicee nella sede di via Bocca di Stella a Seano; Gommone 4.0, dell’associazione progetto Suellen, alla scuola Quinto Martini di Seano.